“Gioia di ber” al MIC di Faenza: una mostra dedicata alle ceramiche da vino e acqua
Il 26 novembre il MIC di Faenza apre al pubblico una mostra dedicata alle ceramiche da vino e da acqua in Italia …
Novità per i turisti, Circo Massimo riaperto e con visita guidata gratuita
ROMA - Precedentemente all'inaugurazione e dopo 7 anni di esplorazioni, la giunta romana ha stabilito prezzi modici per garantire a tutti la possibilità di visitare l'area archeologica del Circo Massimo riaperta al pubblico. L'occasione è da considerarsi imperdibile, poiché includerà una visita guidata gratuita durante l'osservazione.
Leggi tuttoAnno bisesto: origini storiche e curiosità
Chi si fosse chiesto come nasca l'introduzione dell'anno bisestile, dovrebbe approfondire le proprie conoscenze riguardo la storiografia romana, ma non solo. Ecco tutte le curiosità e le origini storiche sul 29 Febbraio.
Leggi tuttoMostra di abiti antichi al Castello di Donnafugata
RAGUSA - Fino al mese di maggio 2016 il Castello di Donnafugata, antico maniero di proprietà comunale, ospiterà l'anteprima della mostra “Ottocento – moda: estetica vanità e mutamento”, una selezione della ricca collezione di abiti antichi ed accessori della moda appartenuti al prof. Gabriele Arezzo di Trifiletti, acquistati quest'anno dal Comune di Ragusa.
Leggi tuttoCleopatra, psicopatica e brutta, seduceva tutti con la cultura
Mento sporgente, naso aquilino, occhi grandi, finti capelli biondi e ghigno assassino: no, non è la descrizione di una raggrinzita strega delle favole, bens' della donna più sensuale della Storia. Il mito del fascino seduttore di Cleopatra ha attraversato i secoli e ad esso, di fatto, si sono piegati i due più grandi uomini dell'epoca: Cesare e Marc'Antonio.
Leggi tutto