• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Su Rai 1 l’omaggio a Battisti e Dalla della siciliana Marta La Rosa
14 Marzo 2023
GossipSocietasAttualità

Su Rai 1 l’omaggio a Battisti e Dalla della siciliana Marta La Rosa

Home » Societas » Gossip » Su Rai 1 l’omaggio a Battisti e Dalla della siciliana Marta La Rosa

La tredicenne è stata protagonista di The Voice Kids con i brani dei due celebri artisti

Due brani, due leggende, un solo nome: Lucio. A 80 anni dalla nascita di quelli che sarebbero diventati due miti della musica italiana, la siciliana Marta La Rosa ha celebrato idealmente il genio di due artisti eccellenti, che proprio nei giorni scorsi avrebbero compiuto gli anni. E lo ha fatto portando sul palco di The Voice Kids – versione junior del talent show che premia le più belle voci tra i sette e i quattordici anni – due canzoni di Battisti e Dalla.

Originaria di Comiso, in provincia di Ragusa, allieva della MeO School del maestro Paolo Li Rosi, la tredicenne ha conquistato l’accesso alla finale del programma, condotto da Antonella Clerici, entrando nel team di Gigi D’Alessio con l’intramontabile “Emozioni” di Lucio Battisti.

«Un’esperienza bellissima – ha raccontato Marta – che porterò sempre con me. Nelle “blind audition” ero molto carica, infatti appena ho finito di cantare ho lasciato andare tutto quello che avevo dentro. Nella finale, invece, ero più tranquilla ma al tempo stesso felice di aver avuto un’altra possibilità per risalire sul palco».

La seconda e ultima puntata di The Voice Kids ha visto Marta esibirsi con “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla.

“Un pezzo di un altro mito della musica – ha aggiunto il maestro Li Rosi –, meno conosciuto ma molto bello da cantare, per la linea melodica e il testo. Marta è stata molto brava a interpretarlo, come se fosse stata una sua creazione”.

Un grande traguardo per la giovane promessa siciliana che, come ha spiegato Li Rosi, “oltre a una tecnica indiscutibile, ha anche una grandissima dote emotiva”.

Da qui la scelta di puntare su “Emozioni” nella fase delle audizioni al buio.

“In questi programmi – ha proseguito Li Rosi – ti aspetti che si canti più di forza, mentre saper legare parte emotiva e parte tecnica rende tutto più interessante. Questo ha premiato Marta”.

“Mi piacerebbe incontrarti di nuovo – ha detto sabato scorso nel corso della finale il suo coach, Gigi D’Alessio – e scoprire che hai scritto qualche canzone. Questo è l’augurio che ti faccio, qualora deciderai di fare questo lavoro”.

Un augurio che suona come una promessa quando aggiunge sorridendo: “Lo potrai fare”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Sicilia
  • Rai1
  • the voice kids
  • Marta La Rosa
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC