• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI
14 Marzo 2023
PalermoSocietas

“Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

Home » Città » Palermo » “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI
Il primo congresso nazionale di SIFUS CONFALI sul tema “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza la redistribuzione del lavoro” si terrà a Palermo, mercoledì 15 e giovedì 16 marzo. 

Sarà la città di Palermo ad ospitare il Primo Congresso Nazionale del SIFUS CONFALI, presente da 12 anni e in 10 regioni italiane, che si terrà mercoledì 15 e giovedì 16 marzo 2023, presso l’hotel Astoria Palace.
Tema di questo evento è: “Non c’è lavoro senza diritti così come non c’è futuro senza la redistribuzione del lavoro“.

Il Segretario Generale del SIFUS CONFALI, Maurizio Grosso, sottolinea: «Questo primo congresso nazionale non sarà né una passerella, né una celebrazione liturgica, ma rappresenterà un momento in cui il corpo del sindacato – attraverso la partecipazione di ben 600 delegati eletti da 283 congressi territoriali – si confronterà con diversi rappresentanti istituzionali per rivendicare un’inversione di tendenza nel mondo del lavoro che cambia».

Il programma

Il programma si articolerà nelle due giornate.

 Mercoledi 15 marzo 2023

ore 9.00 – Inizio accreditamento dei delegati e degli ospiti.

ore 10.00 – Saluti ed apertura lavori.

ore 10.30 – Relazione del Segretario Generale SIFUS CONFALI, Maurizio Grosso.

ore 11.00 – Interventi degli ospiti: on. Luca Sammartino, (Vice Presidente della Regione Siciliana); on. Gaetano Galvagno (Presidente dell’ARS – Assemblea Regionale Siciliana); Salvatore Bongiorno (nipote di un sindacalista ucciso sulla mafia agraria); on. Antony Barbagallo (Parlamentare Nazionale); on. Simona Suriano (ex Parlamentare Nazionale); Gianni Fabbris (leader dell’A.S.A); on. Giuseppe Lombardo (Parlamentare Regionale ARS); dott. Giuseppe Sparta’ (Presidente AIACE); dott. Salvo Scuderi (Esperto di inceneritori e differenziata); Matteo Ciavarella (operaio del Consorzio di Bonifica di Foggia “Capitanata”; Giovanni Centrella (Segretario Generale CSELP); avv. Angela Fasano (presentatrice dei ricorsi all’U.E. pro stabilizzazione); on. Vincenzo Figuccia (Parlamentare Regionale ARS); on. Cateno De Luca (relatore di minoranza del DEFR all’AR). E’ stato invitato a partecipare l’on. Maria Elvira Calderone (Ministro del Lavoro).

ore 15.00 – Interventi dei delegati.

ore 17.30 – Votazione della relazione del Segretario Generale, dei documenti congressuali, del Consiglio Nazionale, dei Segretari Nazionali di Categoria e del Segretario Generale.

ore 18.30 fine lavori.

Giovedì 16 marzo 2023

ore 10.00 – Riunione del Consiglio Nazionale per approvare i bilanci ed eleggere gli Esecutivi Nazionali di Categoria e l’Esecutivo della Segreteria Generale.

ore 12.30 – Fine lavori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Palermo
  • incontri
  • sifus confali
  • congresso nazionale
  • diritti sul lavoro
  • ridistribuzione del lavoro
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC