• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La grande festa “Terrazza Agata” a favore della prevenzione dei tumori al seno
11 Febbraio 2020
CataniaPillole di AsclepioSocietasAfter Big BangCittà

La grande festa “Terrazza Agata” a favore della prevenzione dei tumori al seno

Home » Città » Catania » La grande festa “Terrazza Agata” a favore della prevenzione dei tumori al seno

CATANIA – La serata di moda, spettacolo e beneficenza del tre febbraio sul tetto dello storico calzaturificio Ega, oggi sede della maison d’alta moda scarpe d’autore di Luciana Cavalli, affidata alla direzione artistica della professoressa Liliana Nigro e il supporto tecnico dell’imprenditore Ettore Messina e dell’associazione Promopaola di Agnieszka Juzak per la raccolta fondi dell’acquisto di un mammografo per la prevenzione dei tumori al seno, con il contributo scientifico della senologa e chirurga Sara Pettinato e dell’associazione “Agata per le donne”, ha dato i suoi frutti.

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 18.00, presso il salone del teatro Don Bosco, via Della Mecca 6, sarà reso noto alla stampa e alla città il ricavato della raccolta fondi e della grande festa della “Terrazza Agata” a cui hanno aderito nomi noti della cultura, dello spettacolo e dello show business non solo catanese, che sotto un cielo pirotecnico hanno ammirato alcune creazioni degli allievi della cattedra di Storia del Costume per lo Spettacolo presentati anche durante la XVIII mostra “Amare Agata” ideata e diretta da Liliana Nigro. Applausi durante la serata di beneficenza per il cantastorie Luigi Di Pino che ha incantato il pubblico con la storia di Sant’Agata e la battitura d’asta con lo showman Giuseppe Castiglia. Numerose le aziende che hanno aderito alla raccolta fondi a favore della lotta contro le malattie al seno come Masseria Carminello di Antonio Rosano e Giovanni Samperi.

L’Onav di Catania e l’Istituto tecnico e professionale Mazzei-Sabin di Giarre dopo aver animato la festa “Terrazza Agata”dedicata alla “sira o tri”, serata speciale nel cuore di tutti i catanesi che ha dato il via ai solenni festeggiamenti agatini con i tradizionali e attesi fuochi d’artificio, saranno presenti anche stavolta in occasione dell’ottava di Sant’Agata con l’intero consiglio provinciale della sezione di Catania, rappresentati dal delegato Onav di Catania Gregorio Calì e dal tesoriere Danilo Trapanotto e da una rappresentanza dell’ONAV di Asti.

I maestri assaggiatori ONAV organizzeranno per gli ospiti anche una degustazione guidata dei vini dell’Etna, per far conoscere le eccellenze enoiche pluripremiate prodotte sulle colline delle pendici nord, sul versante sud e sulle colline orientali del vulcano. Il servizio di presentazione dei vini sarà curato dagli allievi dell’Istituto Agrario Mazzei-Sabin di Giarre specializzato in viticoltura ed enologia, che stanno frequentando il progetto di alternanza scuola lavoro “Bioviticoltura, enologia e Agroenoturismo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • catania
  • seno
  • tumori
  • Agata
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC