• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il primo romanzo di Ester Viola: relazionarsi attraverso le chat
28 Agosto 2016
SocietasSex revolutionDante & Socrate

Il primo romanzo di Ester Viola: relazionarsi attraverso le chat

Home » Societas » Il primo romanzo di Ester Viola: relazionarsi attraverso le chat

WhatsApp, Facebook, Instagram e messaggistica varia. Olivia tiene sotto controllo tutto per capire, come mai, l’ex le scriva ancora. «Non il più forte, ma il più veloce a dimenticare è quello che sopravvive».

Olivia è la protagonista del romanzo L’amore è eterno finché non risponde, pubblicato pochi mesi fa da Einaudi, che segna l’esordio dell’autrice Ester Viola, avvocato, impegnata anche come scrittrice per Il Sole 24 Ore e Studio.

ester violaLa storia è semplice e di quelle che si raccontano spesso e volentieri in molti libri e, soprattutto, in vicende di vita quotidiana. Olivia ha trentadue anni e lavora in uno studio di Napoli come avvocato divorzista. I dilemmi d’amore, i litigi e le separazioni sono il suo pane quotidiano, ciò di cui lei vive e di cui conosce perfettamente l’epilogo in tribunale. Anche Olivia è stata lasciata dal suo uomo, Dario, il quale le chiama e le scrive messaggi su WhatsApp ogni sera. «Se scrive ancora un motivo ci sarà, no?». Questo si chiede la giovane donna in carriera che sa per certo, però, che tutti, alla fine, siano destinati a lasciarsi: «Si lasciano i ricchi, si lasciano quelli che non avrebbero i soldi per lasciarsi, si lasciano gli innamorati, si lasciano perfino quelli che si erano messi insieme per non lasciarsi soli. Si lasciano tutti, solo questione di quando». Vive attaccata ai social, alla ricerca di una qualsiasi nuova notizia che le faccia avere sempre, in tempo reale, informazioni sulla “situazione sentimentale” del suo ex. Controlla Facebook, Instagram, rilegge tante volte i messaggi e le chat notando con rammarico che, all’inizio, andava davvero tutto bene. Scrive alle amiche messaggi continui in cerca di consigli e conforto e, tra chi le dice che ha ragione e deve continuare ad indagare, c’è poi chi, con un po’ di sano cinismo, la svia da questi pensieri.

Ester Viola narra di storie comuni in cui tutti si sono imbattuti, ma lo racconta in un 2016 dove ormai accade tutto per colpa di una notifica sul cellulare. Mostra con sfrontatezza le differenze con il passato, quando i telefoni non esistevano e se il vostro ex aveva una nuova fiamma giovane e bella ne venivate a conoscenza dopo mesi vedendoli per caso (e non da una foto postata il giorno dopo la rottura). Descrive il panorama dei sentimenti fornendosi delle caratteristiche della contemporaneità. Un libro simpatico, divertente e originale in cui l’autrice sa coniugare l’asprezza di certe battute con la delicatezza di un tema importante come quello dell’amore.

Sofia Bonomo

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Militello in Val di Catania, arrestato per detenzione di sostanze stupefacenti - 03/02/2023
  • Catania, avviata serie di controlli presso i quartieri di Nesima e Librino - 03/02/2023
  • Inizia il progetto ExPliCit sull’economia circolare con la collaborazione dell’Università di Catania - 03/02/2023
  • Messina, sospesa licenza locale a seguito di indagini della polizia - 03/02/2023
  • Aeroporto di Catania, trovato coltello di grosse dimensioni nella valigia di una passeggera - 03/02/2023
  • libro
  • amore
  • romanzo
  • whatsapp
  • social
  • relazioni
  • Einaudi
  • Ester Viola
   ← precedente
successivo →   
  • Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno Tutto pronto per Sanremo 2023: il programma e pronostici di quest’anno
    5 Febbraio
    Tubo catodicoEntertainmentSocietas
  • Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera Hogwarts Legacy, il nuovo gioco ispirato al mondo di Harry Potter nella bufera
    4 Febbraio
    Sala giochiEntertainment
  • Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato
    4 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico
    4 Febbraio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Fare sesso può essere pericoloso? L’esperto risponde
    3 Febbraio
    Pillole di AsclepioSocietasAttualitàSex revolution
  • Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni Quando i modelli d’eccellenza influenzano in modo negativo: studentessa si toglie la vita a 19 anni
    3 Febbraio
    UniversitàSocietasAttualitàCittàVoci d’AteneoMilano



  • Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    Economia aziendale, Federcasse nel Comitato di indirizzo del corso di laurea

    UniversitàCataniaUniCT


  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

    EntertainmentSettima arteAttualità


  • Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    TravelPalermo


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC