La polizia stradale della provincia di Ragusa ha proposto nuovi progetti di educazione stradale per i bambini di Modica.
Nella strategia di un’estensione dei piani di formazione, particolare interesse e simpatia ha ottenuto nella giornata di ieri 23 marzo l’incontro con i docenti e insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Raffaele Poidomani” di Modica, rivolto a cinque classi delle scuole dell’infanzia e una classe della scuola primaria, per un totale di centoventi bambini, che hanno partecipato con entusiasmo e con genuino interesse, rivolgendo domande sorprendenti, che rafforzano sempre più la convinzione che i corsi di educazione stradale debbano essere indissolubilmente stabiliti fin dai primi anni dell’infanzia.
A rendere partecipativa e allegra l’adesione dei bambini ai programmi didattici ha contribuito, anche in quest’occasione, il cane mascotte della polizia stradale “Balù”, che si è prestato ai vari passaggi della lezione, catturando l’attenzione e trasformando in gioco i messaggi didascalici contenuti nel programma degli operatori della stradale.
Il calendario degli incontri programmati dalla polizia stradale, nell’ambito del Progetto Icaro e in adesione a progetti complementari, non si ferma e si estenderà sull’intero territorio provinciale e per tutti i gradi di istruzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.