• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Champions League Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
  • Catania La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
  • Attualità Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer
  • Travel Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati
  • Catania Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
  • Reggio Calabria Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti
  • High school Vaccini: i docenti della disciplina dei diritti umani chiedono chiarezza
  • Tubo catodico Tutta colpa di Freud, tra pochi giorni da film a serie tv su Amazon Prime
  • Entertainment La corsa del divertimento: nasce Bloom in Corte Isolani
  • Attualità Torino, ragazzo diciannovenne ingioia del crack per non farselo trovare dalla polizia
Cosa succede quando smetti di fumare sigarette?
28 Aprile 2017
SocietasAfter Big Bang

Cosa succede quando smetti di fumare sigarette?

Home » Societas » Cosa succede quando smetti di fumare sigarette?
3 minuti (tempo di lettura)

Le sigarette sono sicuramente tra le sostanze tossiche (legali) più letali al mondo. Un semplice tiro può rilasciare centinaia e centinaia di sostanze tossiche, di cui quaranta circa dichiarate cancerogene. Parliamo del catrame, il formaldeide o il monossido di carbonio, solo per citarne alcune. Insomma, non è una novità che fumare le bionde sia sicuramente un vizio da evitare assolutamente, anche e soprattutto perché sono tra le principali cause di morte prematura della nostra società. Lo smodato consumo di sigarette produce degli effetti sul nostro corpo ben noti, grazie anche e soprattutto alle immagini molto forti che i vari pacchetti presentano da un anno a questa parte; immagini riprovevoli, senza ombra di dubbio, ma che rendono i fumatori più che consapevoli di ciò a cui vanno incontro. Ma cosa accade quando invece si sceglie di lasciare per sempre il tanto amato tabacco? Qui di seguito tutti gli effetti a cui è sottoposto il corpo di un ex consumatore di sigarette dai primi minuti agli anni successivi.

C_4_articolo_2138235_upiImageppSebbene possa sembrare al dir poco assurdo, i primi benefici arrivano già dopo i primi venti minuti: la nicotina, principale causa dei vari sintomi del fumatore doc, rilascia dei neurotrasmettitori che fanno aumentare il battito cardiaco e restringere i vasi sanguigni; pressione e battito ritornano quindi ai livelli standard ma a beneficiarne sono anche mani e piedi che tornano ad una temperatura corporea più alta in quanto il restringimento dei vasi ne provocava dapprima il loro “raffreddamento”. Passata qualche ora (circa 8, per la precisione), il sangue comincia a liberarsi del monossido di carbonio, che nei fumatori assidui potrebbe comunque aumentare le dimensioni dei globuli rossi e con essi la probabilità di pericolosi coaguli. Passata un’intera giornata l’ormai ex fumatore comincia a provare i primi fastidi: l’organismo tenta di liberarsi dalle tossine ancora in circolo nelle vie respiratorie; è normale dunque che una tosse moderatamente frequente cominci a farsi presente dopo sole 24 ore.

Il rischio di sviluppare malattie coronariche cala drasticamente e dopo 48 ore sono le papille gustative a trarre altri benefici. I sapori tornano a farsi sentire e il cibo sembra molto più appetitoso del solito. Questo perché le piccole strutture neuroepiteliali sono generalmente più appiattite nella bocca di un fumatore e perdono (in base al fumo che viene inalato) gran parte della loro sensibilità. Dopo poco più di due giorni i benefici che ha acquistato il nostro corpo sono innumerevoli, ma passata qualche ora inizia la fase più dura del ciclo: l’astinenza da nicotina.

stopfumoIn questo caso è la volontà a fare la differenza. Cominciano mal di testa, nausea e soprattutto ansia e depressione. È noto, infatti, che la nicotina aiuta molto a “distendere gli animi” e la sua assenza provoca una serie di sintomi che l’ex fumatore deve affrontare per smettere del tutto e rendere la strada verso la fine della dipendenza in discesa. Anche e soprattutto per questo, spesso e volentieri, è sconsigliato smettere di fumare nei periodi di forte stress, in cui è sicuramente più difficile gestire conseguenze del genere. Per cui, se voleste intraprendere la via della disintossicazione da sigarette sarebbe bene farlo in un periodo di serenità, in cui molti fattori esterni difficilmente spingerebbero ad un ritorno al trinomio filtro-cartina-tabacco.

Superata questa fase, come detto, la strada è in forte discesa. Passato un mese la nicotina smette di interferire con la funzionalità dell’insulina, cosicché il rischio di diabete, di cancro e altre malattie cardiovascolari scende drasticamente. Sempre l’assenza di nicotina permette alle ciglia che trasportano i detriti delle vie respiratorie verso l’alto di riformarsi: scendono dunque i rischi di infezioni, nonché l’aumento anomalo di muco. I polmoni cominciano a ripulirsi definitivamente e la capacità respiratoria aumenta. Passati i 365 giorni si dimezza anche il rischio di malattie cardiache, mentre per dimezzare il rischio di un tumore ai polmoni si deve aspettare il primo decennio.

sigarette-morteDopo altri 5 anni, infine, sparisce definitivamente il rischio di avere un infarto, ma in questo caso bisogna guardare con attenzione lo stile di vita condotto dall’ex fumatore. Questi benefici, elencati in base al decorrere di ore, giorni e anni, sono ovviamente non assoluti, e possono variare da persona a persona. Le conseguenze del reiterato uso di sigarette, infatti, possono variare in base alle sigarette fumate mediamente in un giorno, nonché al tempo che è decorso dalla prima all’ultima sigaretta. In ogni caso, danni irreversibili ai polmoni a parte, smettere di fumare può notevolmente migliorare lo stile di vita di un qualunque individuo. Convinti di voler ancora fumare quel pacchetto che avete appena comprato?

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Catania: Dall’Oglio spreca un rigore allo scadere, è 1-1 contro il Bari - 21/02/2021
  • L’Etna sveglia Catania nel cuore della notte: colata mozzafiato - 21/02/2021
  • Logo UniCT: perché nessun bando pubblico? L’Ateneo fa chiarezza su questo (e non solo) – ESCLUSIVA - 17/02/2021
  • Catania: l’Etna dà spettacolo e dal cielo piove materiale piroplastico - 16/02/2021
  • Il Catania vince nel ricordo della presidente Codiglione: 1-0 firmato da Dall’Oglio - 13/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 2.680
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • dipendenza
  • polmoni
  • sigarette
  • tumori
  • fumare
  • smettere
  • nicotina
  • cause
   ← precedente
successivo →   
  • Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
    25 Febbraio
    Champions LeagueBest politikCalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio
    CataniaPalermoSiracusaAltri sportVoci di Sport
  • Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer Atletica, marcia per la verità: ripercorriamo le tappe della vicenda Schwazer
    24 Febbraio
    AttualitàPersonaggiVoci di Sport
  • Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati Vacanze 2021, le mete più in voga con i viaggi organizzati
    24 Febbraio
    TravelBusinessAttualità
  • Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    24 Febbraio
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti Extracomunitario arrestato per aver aggredito e ferito due agenti
    24 Febbraio
    Reggio CalabriaAttualitàCittà



  • Rispetto norme di contenimento: numerose sanzioni ad un ricevimento

    Rispetto norme di contenimento: numerose sanzioni ad un ricevimento

    Reggio CalabriaAttualitàCittà


  • Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    Un palermitano pregiudicato estorceva denaro ad un addetto alle pulizie: arrestato

    PalermoCittà


  • Omicidio Sacko: lascia il carcere Pontoriero, condannato in primo grado

    Omicidio Sacko: lascia il carcere Pontoriero, condannato in primo grado

    Attualità

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
    Champions League: zona rossa per Lazio e Atalanta
    25 Febbraio 2021
  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio 2021

Video

Città

  • La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    La bellezza del mare visto da sopra una tavola: surf uno sport per tutti
    24 Febbraio 2021
  • Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    Terrore al luna park: arrestata baby-gang responsabile di vari reati
    24 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it