• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Le app che prosciugano facilmente la batteria
06 Agosto 2015
AppTech

Le app che prosciugano facilmente la batteria

Home » Tech » App » Le app che prosciugano facilmente la batteria

Applicazioni che scaricano la batteriaA volte può capitare che in uno smartphone, per lo più con sistema operativo Android, si consumi la batteria più velocemente del previsto: la spiegazione è da ricercare in alcune applicazioni installate, la cui presenza nel cellulare non fa altro che prosciugarlo – non solo a livello di carica, ma anche di risorse del sistema componente. Per questo motivo, l’antivirus AVG ha redatto due liste, una delle quali contenente due top ten delle app più “dannose”: la prima comprende le dieci il cui impatto maggiore si ripercuote sulla memoria RAM, sulla batteria e sullo stoccaggio delle informazioni, cioè su applicazioni che vengono avviate intenzionalmente dagli utenti e che poi restano attive, poiché addette a determinate funzioni; la seconda comprende, invece, quelle app che si avviano automaticamente e che non possono essere arrestate facilmente.

1) Facebook (a causa delle innumerevoli funzioni attivate, fra cui quelle che permettono di visualizzare le foto in alta definizione); 2) BBM; 3) 8 Ball Pool; 4) Instagram; 5) Messenger; 6) We Chat; 7) Facebook Pages Manager; 8) Oovoo Video Call Text & Voice; 9) Kakaotalk: Free calls and text; 10) Vine – 1) Spotify (poiché utilizza sia la connessione internet Wi-Fi che quella dati del cellulare, insieme ad altoparlanti e quant’altro); 2) Amazon Kindle; 3) LINE: Free Calls and Messages; 4) Samsung WatchOn (video); 5) Snapchat; 6) Soundcloud – Music and Audio; 7) Clean Master Speed Booster; 8) Tumblr; 9) Picsart Foto Studio.

App dannose per la batteriaIl secondo elenco stilato dal celebre antivirus annette due ulteriori top ten, contenenti applicazioni che vedono soprattutto Samsung come colui il quale, mediante Beaming Service (servizio preinstallato dalla casa costruttrice sui dispositivi Galaxy S4, Galaxy S5, Galaxy Note 3 e Galaxy Note 4, allo scopo di permettere la comunicazione con qualsiasi scanner di codici a barre impostato su raggi infrarossi o immagini disponibili nei negozi di tutto il mondo), innesca inconsapevolmente proprio le app che riducono rapidamente il livello della batteria. Per di più, alcune di esse possono eseguirsi manualmente attraverso WatchOn.

1) Beaming Service for Samsung; 2) Security Policy UpDates; 3) Facebook; 4) Weather and Clock Widget Android; 5) Lookout Security and Antivirus; 6) WhatsApp Messenger; 7) AppLock; 8) KakaoTalk: Free Calls and Text; 9) We Chat; 10) Truecaller – Caller ID and Block – 1) Samsung WatchOn (Video); 2) OLX Free ClassFieds; 3) Telstra; 4) SnapChat, 5) Walmart; 6) LINE Free Calls & Messages; 7) Amazon Kindle; 8) BBC News; 9) Spotify Music; 10) Retrica.

È necessario prestare, quindi, molta attenzione alle applicazioni che si scaricano sul cellulare e soprattutto alle indicazioni dell’antivirus installato sul proprio dispositivo, il quale molto spesso avvisa di quali stiano surriscaldando la batteria dell’apparecchio, facendola svuotare più velocemente e facilmente del solito.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Facebook
  • Galaxy S5
  • Samsung
  • Galaxy Note 3
  • applicazioni
  • Galaxy Note 4
  • Spotify
  • Messenger
  • Instagram
  • memoria RAM
  • smartphone
  • antivirus AVG
  • Android
  • Amazon Kindle
  • whatsapp
  • lista
  • cellulare
  • elenco
  • Beaming Service
  • prosciugamento batteria
  • Galaxy S4
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC