L‘acquisto di una nuova auto è una decisione da valutare bene e prima di scegliere quella giusta bisogna valutare non solo gli allestimenti, ma anche il motore e le parti meccaniche. Tra le cose più importanti, tra gli elementi cui fare attenzione, troviamo anche l’impianto tecnologico di bordo: è questo a controllare e gestire lo stato di funzionalità di tutta la vettura. La tecnologia sempre più all’avanguardia si occupa ormai non solo di gestire l’auto ma anche di rendere il viaggio più sicuro e vivibile. Basti pensare ai sistemi di infotainment che si evolvono costantemente, come risulta dalla ricerca di Strategy Analytics, e che i guidatori considerano ormai parte indispensabile delle loro auto. Scopriamo i due sistemi principali, legati ai dispositivi Android e Apple.
Ambedue i sistemi, sia CarPlay della Apple che Android Auto, hanno raggiunto livelli di perfezione più che soddisfacenti.
Le caratteristiche maggiormente usate sono quelle legate alla navigazione con le mappe satellitari e all’ascolto di musica e news. Anche perché ormai quasi tutte le App sono gestibili con i sistemi di comando vocale personalizzabili, come Google Assistant per Android o Siri per il iOS. Una comodità che si sta trasformando sempre più velocemente in una necessità, soprattutto per chi guida e non può staccare le mani dal volante.
Un’altra grande comodità è la compatibilità, con i due SO, delle app più usate su tutti gli smartphone, come Spotify o Whatsapp. Infine questi sistemi operativi si interfacciano perfettamente con i sistemi delle auto sulle quali vengono installati, con delle performances spesso più accurate e precise delle centraline diagnostiche montate dalla casa produttrice.
Questi sistemi sono talmente sofisticati da far pensare che sia possibile trovarli solo sulle auto nuove o di fascia alta. Ma la realtà è ben diversa, perché l’elenco dei modelli compatibili è più ricco di quanto si immagini, e anche tra l’usato si trovano vetture già predisposte.
Allora non bisogna sottovalutare la differenza tra acquistare un’auto usata da un privato o da un concessionario. Una rivendita autorizzata infatti è in grado di dare tutti i dettagli sulle vetture e sulle sue caratteristiche, fornendo una garanzia sull’auto e sul suo stato d’uso. Inoltre oggi si può risparmiare tempo ed energie, gli annunci infatti si possono cercare anche online: si possono trovare varie offerte e fare veri e propri affari, messi a disposizione da un nutrito elenco di concessionari, su siti specializzati come automobile.it.
L’emozione di salire a bordo di una nuova vettura non ha prezzo. Soprattutto se è super accessoriata e dotata di una tecnologia all’avanguardia, che non solo intratterrà lungo il viaggio, ma contribuirà ad aumentare la sicurezza di tutti i passeggeri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.