• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Operazione U.N.C.L.E.”, operazione Ritchie
08 Settembre 2015
Settima arteEntertainment

“Operazione U.N.C.L.E.”, operazione Ritchie

Home » Entertainment » Settima arte » “Operazione U.N.C.L.E.”, operazione Ritchie

Una scena del film 'Operazione U.N.C.L.E.'Il crimine si combatte con fascino e intelletto. Guy Ritchie, noto ai più per i film Snatch – Lo strappo (2000) e Sherlock Holmes (2009), racconta con il suo stile impeccabile una spy story ispirata alla serie TV cult degli anni ’60. Negli anni in cui la Guerra Fredda raggiunge il suo apice, l’agente della CIA Napoleon Solo (interpretato da Henry Cavill) e quello del KGB Illya Kuryakin (Armie Hammer) sono costretti a mettere da parte le ostilità di vecchia data e allearsi per eliminare una misteriosa organizzazione criminale internazionale. Il loro unico aggancio è la figlia di uno scienziato tedesco scomparso, Gabrielle ‘Gaby’ Teller (Alicia Vikander), la sola chiave per infiltrarsi nell’organizzazione e prevenire una catastrofe mondiale. Oggi al posto di Robert Vaughn (Solo) e David McCallun (Kuryakin) ci sono ‘L’uomo d’acciaio’ Henry Cavill e ‘The Lone Ranger’ Armie Hammer, degne di nota le loro rese performative.

A parte nomi e riferimenti di plot non c’è nulla in questo nuovo, esaltante, film di Ritchie che possa far ricordare l’originale degli anni ’60 o che da esso sia mutuato ma al tempo stesso non c’è pigrizia intellettuale. L’obiettivo del film sembra essere quello di dare vita ad un processo che lavori sull’appeal dell’ambientazione anni ’60 sfruttandola il più possibile. A tratti il film sembra avere una caratterizzazione fumettistica e questa è operazione ben nota al regista che l’ha già sperimentata nei due film su Sherlock Holmes. Ritchie non rinuncia alla recitabilità del testo (sceneggiatura), ad una composizione filmica e scenica, la sua è una narrazione classica (e quasi epica). Gli attori scelgono di divenire «mediatori individuali della realtà», della realtà in cui essi vivono e operano. L’adozione e il riferimento all’ambientazione anni ’60 non appare strumentale al racconto, mantiene una precisa autonomia di genere ed espressività.

Un racconto che sembra essere asciugato al massimo senza diventare una parodia ma essere conscio della propria dimensione dolcemente Henry Cavill e Armie Hammer in 'Operazione U.N.C.L.E.'fuori dal tempo, assumendo un’atmosfera vintage. Il nostro esercita la sua libertà rifiutando gli stereotipi per concentrarsi su un immaginario a tratti straniante e su un linguaggio fortemente connotato sul piano figurale. L’apparente semplicità del quadro rivela la cura minuziosa di ogni elemento (dall’eleganza degli abiti alle luci naturali e artificiali fino ad arrivare alla qualità dei dialoghi), fondamentale per comprendere il grado di elaborazione formale della vicenda.

Tutto è da ridere nel film, nulla è serio nella misura in cui l’antitesi tra Stati Uniti d’America e Unione Sovietica viene guardata retrospettivamente con il senso del ridicolo post-moderno, facendo ridere lo spettatore di quelle lotte tra agenzie governative segrete che nel cinema tipico degli anni ’60 erano invece trattate in modo serio. Il piacere del cinema d’intrattenimento di massa, tuttavia, è capace di raffinare il proprio aspetto formale. La convincente espressività degli interpreti si esplica dentro uno spazio simbolico, una sorta di Wunderkammer sublimata da un sapiente gioco di luci. In tal senso è assai sorprendente l’apparizione in scena di un corpo come quello di Elizabeth Debicki nel ruolo del villain Victoria Vinciguerra riuscendo a comportare una cesura con l’omologazione che sembra invece caratterizzare molte altre attrici, reinventare ogni cosa che fa da capo dandogli di nuovo un senso.

 Enrico Riccardo Montone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Stati Uniti d'America
  • Operazione U.N.C.L.E.
  • The Man from U.N.C.L.E.
  • Henry Cavill
  • Armie Hammer
  • Guy Ritchie
  • Unione Sovietica
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC