Sono iniziate le riprese della seconda stagione di ‘House of the Dragon’, spin-off de ‘Il Trono di Spade’ sulla guerra civile che divise casa Targaryen: la Danza dei Draghi. Mentre la troupe girava a Trujillo (Spagna), sui social sono stati condidsi video che rivelano la sorte di alcuni personaggi. Cosa è trapelato dal set? Allerta spoiler!
Gli eventi e i personaggi di House of the Dragon sono tratti dal libro Fuoco e Sangue di G.R.R. Martin, dedicato alla storia della dinastia Targaryen. In esso, è descritta la guerra civile conosciuta come “Danza dei Draghi“, evento centrale della serie e di cui, cause e fazioni (i neri e i verdi), sono state presentate nella prima stagione.
Nell’ultimo episodio, Rhaenyra Targaryen (Emma D’Arcy) apprende dalla principessa Rhaenys (Eve Best) non soltanto che suo padre, re Viserys (Paddy Considine) è morto, ma che, andando contro il volere di quest’ultimo, la regina Alicent (Olivia Cooke) e il Primo Cavaliere (Rhys Ifans) hanno fatto incoronare il fratellastro di Rhaenyra, Aegon (Tom Glynn-Carney). A causa di questo tradimento, Rhaenyra perde la bambina che portava in grembo dopo un lungo e doloroso aborto spontaneo.
Rhaenyra Targaryen (Emma D’Arcy) incoronata con la corona di Jaehaerys I
Durante il funerale della piccola Visenya, il principe consorte Daemon (Matt Smith) e i neri incoronano la loro legittima regina. Benché sia spinta da suo marito e dai suoi consiglieri ad attaccare Approdo del Re, la capitale, con “fuoco e sangue”, la regina preferisce sapere quali lord del reame le darebbero il loro appoggio prima di mandarli in guerra. I suoi figli, i principi Jacaerys (Harry Collett) e Lucerys Velaryon (Elliot Grihault), volano dunque a dorso di drago in cerca di sostenitori per la legittima causa della madre.
Giunto a Capo Tempesta, dimora di Lord Borros Baratheon, Luke trova suo zio Aemond e il suo gigantesco e letale drago: Vhagar. Tra i due, vi è un conto in sospeso da quando da bambini, dopo una violenta lite, Luke cavò un occhio ad Aemond. Quest’ultimo insegue col suo drago il principe Lucerys per cavargli un occhio a sua volta, considerandolo un debito da pagare. Tuttavia, perdendo il controllo di Vhagar, Aemond uccide suo nipote.
Vhagar in procinto di divorare Lucerys Velaryon
Nell’ultima scena della prima stagione di House of the Dragon, Daemon informa Rhaenyra che Lucerys è morto. Adesso che i verdi hanno assassinato suo figlio, il tempo per i negoziati è finito. La Regina Nera è a pezzi, in lacrime, e in cerca di vendetta. Inizia così la Danza dei Draghi.
In Fuoco e Sangue, dopo la morte di Lucerys, il principe Daemon fa in modo che sia vendicato. Tramite Mysaria, capo delle sue spie, assolda due malviventi conosciuti come “Sangue” (un macellaio) e “Formaggio” (un acchiappatopi che conosce la Fortezza Rossa, occupata dai verdi, come le sue tasche). I due hanno il compito di assassinare uno dei figli maschi di Aegon avuti con sua sorella e moglie Haelena.
Attendono la regina e i bambini nelle sue stanze. Una volta in trappola, obbligano Haelena a scegliere chi dei suoi due figli maschi, Jaehaerys e Maelor, lasciar morire. Sangue esorta la regina a decidere in fretta minacciando di violentare, altrimenti, la principessina Jaehaera. A malincuore, Haelena sceglie il figlio minore, Maelor. Gli assassini uccidono invece l’erede al trono, il principe Jaehaerys, di 6 anni. Dopo averlo decapitato fuggono con la sua testa, lasciando la regina Haelena in preda al dolore.
Si sa per certo che il primo episodio della seconda stagione sarà intitolato proprio “Sangue e Formaggio” benché ancora non si ha modo di sapere come un evento così cruento verrà inscenato. A Trujillo (Spagna), sono state girate le scene del funerale del principe Jaehaerys di cui sono stati condivisi video e immagini su TikTok e Twitter.
Durante il corteo funebre, dietro il carro che trasporta il corpo del principe, vi sono Alicent Hightower e la regina Haelena.
Nel video del funerale, al passaggio della salma un uomo enuncia: “Behold the work of Rhaenyra the Cruel“. Si sa, dunque, che è stata opera di Rhaenyra che riceve il medesimo appellativo del più spietato re Targaryen ad averla preceduta: Maegor il Crudele. Del resto, e chi ha letto Fuoco e Sangue lo sa, la Regina Nera passerà alla storia come “Maegor con le tette“, per la spietatezza a cui sarà sempre più incline.
La salma di Jaehaerys
Olivia Cooke (Alicent) e Phia Saban (Haelena) sul set del funerale
La principessa Rhaenys Targaryen, interpretata da Eve Best, è senz’ombra di dubbio uno dei personaggi più amati dai fans della serie.
La principessa Rhaenys (Eve Best) in groppa a Meleys
Sia lei che Viserys erano nipoti di re Jaehaerys I e, dal momento che questi perse tutti i suoi figli, uno dei due gli sarebbe dovuto succedere. Poiché il padre di Rhaenys, Aemon Targaryen, era il fratello maggiore di Baelon, padre di Viserys e Daemon, la principessa aveva una pretesa al trono più forte. Tuttavia, dato lo stampo patriarcale che caratterizza la società di Westeros, i lord non avrebbero accettato una regina sul Trono di Spade.
Per questo motivo, scelgono Visery come erede al trono, mentre ella divenne la “Regina Che Non Fu Mai“.
Rhaenys cavalca un anziano drago femmina di nome Meleys, detta “Regina Rossa” per il suo color scarlatto. In Fuoco e Sangue, la principessa e il suo drago danno la vita per i neri in un’epica battaglia (‘Battaglia di Riposo del Corvo’) contro Aemond e Vhagar e re Aegon II e il suo drago, Sunfire. Il corpo di Rhaenys è completamente carbonizzato mentre Meleys viene decapitata e la sua testa trasportata su un carro per le strade della capitale.
Un secondo video delle riprese della seconda stagione è stato condiviso tra Twitter e TikTok. In esso, vi è un carro che trasporta ciò che, con l’impiego della CGI, sarà il capo di Meleys, chiamata «il drago traditore».
Si prospetta una seconda stagione tanto cruenta quanto sconvolgente e questo, di certo, non può scoraggiare i fan veterani de “Il Trono di Spade“, abituati ad assistere ad una dipartita dietro l’altra dei propri personaggi preferiti.
Ludovica Augugliaro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.