• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Al via la XVI mostra “Nessun Dorma” dedicata a Sant’Agata
29 Gennaio 2017
CataniaArt attackDante & SocrateCittà

Al via la XVI mostra “Nessun Dorma” dedicata a Sant’Agata

Home » Città » Catania » Al via la XVI mostra “Nessun Dorma” dedicata a Sant’Agata

Agata Anima MundiCATANIA – È tutto pronto per la sedicesima edizione della mostra Nessun Dorma, organizzata come ogni anno dalla casa di moda e costumi teatrali Maison Du Cochon, con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Catania e del Comune di Catania su iniziativa di Liliana Nigro, titolare della cattedra di Storia del costume presso l’Ente etneo. L’evento culturale più glamour e atteso dell’anno sarà inaugurato il 2 febbraio, ore 21.00, nei locali del Museo Diocesano, dove sarà possibile ammirare gli eleganti abiti dedicati alla nostra Santuzza, esposti fino al 6 febbraio. Scopo dell’iniziativa, promuovere e diffondere lo spirito cristiano della fratellanza e della solidarietà, ponendo Agata come modello di vita da seguire ed imitare. Testimonial della manifestazione lo showman Giuseppe Castiglia, l’attore Enrico Guarneri e la scrittrice Elvira Seminara.

La monumentale mostra, supportata dalla consulenza artistica di Veronica Maugeri, Iolanda Manara, Stefania Giuffrida e Giulia Riga, che vanta oltre cento creazioni originali ed inedite, quest’anno si dividerà in più fasi: il 2 febbraio, alle ore 21.00, Giuseppe Castiglia e la scrittrice Elvira Seminara, subito dopo la sfilata di alcune creazioni degli stilisti della Maison Du Cochon sulle pregiate voci del Coro Lirico Siciliano, taglieranno il nastro augurale della ricca mostra di abiti e costumi teatrali dedicati alla nostra Santuzza; il 4 febbraio, novità assoluta di quest’anno, l’esposizione di creazioni dal nome Agata Vergine e Guerriera presso la Basilica Santuario Maria SS. Al Carmine, nel cuore del mercato comunale di Catania, voluta da Padre Francesco Collodoro. Enrico Guarneri, insieme al direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania Virgilio Piccari, l’attrice Alessia Piazza e l’onorevole Giuseppe Arena, devoto Agatino, taglierà il nastro augurale dando il via ad una nuova fase della storica manifestazione ideata da Liliana Nigro. Inoltre la Fidapa di Piazza Armerina, in occasione della Cerimonia delle Candele, su iniziativa della presidente Agata Caruso Mulè, nella Sala Mostre Convento di San Francesco Parrocchia San Pietro allestirà la mostra Agata Fuoco Sacro.

CataniaTutto il programma della ricca manifestazione sarà spiegato il 30 gennaio alle 10.30 al Museo Diocesano durante la conferenza stampa, coordinata dalla giornalista Elisa Guccione, e animata da Enzo Bianco, sindaco di Catania, Liliana Nigro, curatrice della mostra, Virgilio Piccari, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania, Amelia Casablanca, protagonista indiscussa delle passerelle internazionali di Alta Moda sposa, Gianni Filippini, imprenditore ed organizzatore della Mostra della Follia, Elvira Seminara, scrittrice, Santo Privitera, studioso di Storia Patria Catanese, Antonella Cunsolo, psicoterapeuta e fotografa, ideatrice insieme all’infermiera Maria Muratore e all’operatore video Alessandro Musumeci del libro Io Non Muoio, dedicato alle donne affette da tumore al seno, Giuseppe Castiglia, comico e showman, ed Enrico Guarneri, attore.

La Maison Amelia Casablanca, diretta da Giovanni, Antonio e Fabio Palella, ha deciso di donare una borsa di studio e uno stage formativo presso il proprio atelier agli autori dei tre abiti più belli esposti, che saranno giudicati da un’autorevole giuria di qualità composta da: Giovanni, Fabio e Antonio Palella della Maison Amelia Casablanca, Elvira Seminara, scrittrice, Gianni Filippini, imprenditore ed organizzatore della Mostra della Follia, Giuseppe Montemagno, musicologo e giornalista, Luana Chiarenza, consulente filosofico e socio Unicef, Santo Privitera, studioso di Storia Patria Catanese, Giuseppe Castiglia, comico e showman, ed Elisa Guccione, giornalista. Il premio ai vincitori sarà consegnato durante la cerimonia di premiazione la cui data sarà annunciata in conferenza stampa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • moda
  • mostra
  • Accademia di Belle Arti
  • Sant'Agata
  • Museo Diocesano
  • Maison Casablanca
  • Nessun Dorma
  • costumi teatrali
  • Maison Du Cochon
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC