MESSINA – “Non più idonea al consumo umano e pericolosa per la salute pubblica”. È quanto emerso, dal controllo effettuato dai poliziotti del distaccamento di polizia stradale di Barcellona Pozzo di Gotto sulla merce, 900 chili di trippa cotta surgelata, trasportata a bordo di un autocarro e destinata a un centro di distribuzioni carni nel palermitano.
Il mezzo, allestito per il trasporto di merce a temperatura controllata, era stato già sanzionato nel dicembre del 2020 dalla polizia stradale di Marsala e, a una prima verifica, risultava privo di revisione e di obbligatoria certificazione ATP, che regola le condizioni di trasporto degli alimenti deperibili.
Al suo interno erano stipati insieme alimenti freschi e surgelati in sacchetti di plastica non sigillati. Le successive verifiche di personale medico ASP, hanno evidenziato che il prodotto, che avrebbe dovuto viaggiare ad una temperatura compresa tra i -15° e i -18°, aveva una temperatura di appena -3,4.
Al termine del controllo, i poliziotti hanno proceduto al sequestro della merce e a denunziare conducente del mezzo e titolare della ditta, per aver consentito la distribuzione di alimenti destinati ad attività commerciali in cattivo stato di conservazione. Elevate altresì le previste sanzioni amministrative per la mancata certificazione obbligatoria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.