Continuano senza sosta i controlli straordinari a Gallipoli, nell’ambito del dispositivo di ordine e sicurezza predisposto dal questore Modeo.
Anche ieri sera, gli agenti del commissariato di pubblica sicurezza di Gallipoli, le pattuglie del reparto prevenzione crimine di Lecce e gli agenti di polizia locale hanno monitorato il lungomare Galileo Galilei, spesso oggetto di lamentele per musica ad alto volume e schiamazzi anche a notte fonda.
Per questo motivo, innanzitutto, tutti i giostrai sono stati invitati a spegnere la musica delle proprie giostre, nel rispetto non soltanto dell’ordinanza sindacale che vieta la diffusione di musica oltre la mezzanotte ma anche del più generale diritto al riposo.
Inoltre, durante l’attività di monitoraggio e appostamento, finalizzata a prevenire reati contro il patrimonio e lo spaccio, è stato soggetto a controllo amministrativo un automarket adibito alla vendita di alimenti e bevande.
Dal controllo documentale è emerso che il titolare, sebbene in possesso solo della licenza per vendita itinerante, espletasse l’attività di somministrazione di alimenti e bevande in sede fissa.
Per tale motivo, il titolare è stato sanzionato per un importo di 5.000 euro mentre il mezzo è stato sottoposto a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca, insieme agli arredi, tra cui sedie e tavolini, con cui erano stati occupati circa 40 mq di suolo pubblico, al netto della superficie occupata dall’automarket.
Avendo, inoltre, riscontrato che il mezzo era fissato sulla sede stradale attraverso stabilizzatori in metallo, peraltro su area demaniale marittima, il titolare è stato denunciato all’autorità giudiziaria per occupazione arbitraria di area demaniale marittima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.