• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Motta Sant’Anastasia, estorcono denaro al datore di lavoro
20 Settembre 2023
PaternòCataniaAttualitàCittà

Motta Sant’Anastasia, estorcono denaro al datore di lavoro

Home » Paternò » Motta Sant’Anastasia, estorcono denaro al datore di lavoro

MOTTA SANT’ANASTASIA – I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò hanno arrestato in flagranza un 28enne e denunciato un 61enne, entrambi catanesi e noti alle forze dell’ordine per loro pregresse vicissitudini giudiziarie, perché ritenuti responsabili del reato di estorsione.

Grazie alla loro costante attività info investigativa e alla profonda conoscenza dell’humus criminale del comprensorio paternese e dei comuni viciniori, i militari del Nucleo Operativo avevano appreso che un imprenditore dell’area di Motta Sant’Anastasia, operante nel settore della logistica, sarebbe stato vittima di un’estorsione da parte di ignoti malviventi.

Al fine pertanto di fornire riscontro alla loro ipotesi investigativa, i Carabinieri hanno circoscritto il cerchio delle probabili vittime, individuando un 47enne che, ignaro, è stato pertanto da loro discretamente monitorato.

Il lavoro investigativo svolto dai militari, anche con attività tecnica, ha fatto luce su uno strano furto, per un ammanco di merce del valore di circa 23 mila euro, patito dall’imprenditore all’interno del proprio deposito e da quest’ultimo denunciato ai Carabinieri. Strana in particolare la circostanza che, concomitante al furto, fosse avvenuto “l’autonomo” e occasionale disinserimento dell’impianto d’allarme del deposito che, invero, sembrava invece essere stato effettuato -in maniera evidente- da una persona che ben ne conosceva le caratteristiche tecniche.

Le indagini, immediatamente attivate dai Carabinieri, hanno altresì accertato che, solo qualche giorno dopo l’avvenuto furto, l’imprenditore sarebbe stato contattato dal 28enne suo dipendente, il quale gli avrebbe falsamente riferito di essere riuscito ad individuarne gli autori.
In particolare, nel suo racconto, l’uomo avrebbe detto al titolare d’essere riuscito, unitamente al 61enne, anch’egli impiegato nella medesima azienda, di essere riuscito a bloccare la merce agendo autonomamente consegnando ai malviventi una somma a titolo di caparra di 500 euro, ciò in attesa che lui (il titolare dell’azienda) si piegasse al pagamento di €. 8.000,00 quale corrispettivo per ottenere la restituzione dell’intera refurtiva.

La disamina svolta dai Carabinieri sulle conversazioni tra l’imprenditore e i due dipendenti, che asseritamente si facevano portavoce dei fantomatici ladri, si sono prolungate per alcuni giorni, giungendo dopo un’estenuante trattazione ad un importo “ridotto” ad €. 2.000,00.

Il pagamento di quanto pattuito, però, avvenuto all’interno degli uffici della stessa ditta, è stato videoregistrato dai militari, concretizzandosi con la sua consegna del denaro dall’imprenditore nelle mani del 28enne e alla presenza anche del suo complice 61enne il quale, nel frangente, si preoccupava ansiosamente di verificare l’eventuale ingresso in quei momenti di altri dipendenti all’interno dell’ufficio.

Incassati i 2 mila euro il 28enne si sarebbe quindi allontanato, assicurando all’imprenditore che si sarebbe adoperato per corrispondere il denaro ai malviventi, ma, invece, seguito a distanza dai Carabinieri mentre si allontanava a bordo della sua Fiat Bravo, è stato bloccato all’uscita di un centro scommesse sito nella frazione di Piano Tavola del comune di Camporotondo Etneo (CT).

È stato pertanto immediatamente sottoposto a perquisizione dai Carabinieri i quali, all’interno del borsello che portava a tracolla, hanno rinvenuto la rimanente somma di €. 1.000,00 in contanti e la ricevuta di una scommessa appena effettuata per l’importo di €. 500,00, mentre la restante somma di 500,00 euro era stata perduta poco prima al gioco.

L’uomo è stato associato al carcere catanese di Piazza Lanza a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ne ha convalidato l’arresto, disponendo altresì la sua permanenza in carcere in regime di custodia cautelare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • estorsione
  • Motta Sant'Anastasia
  • Paternò
  • merce rubata
  • estorsione aggravata e continuata
  • arresto per estorsione
  • furto di merce
  • catania
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC