• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
GIARRE – Riaperto al pubblico lo storico Cine Teatro Rex dopo un importante intervento di restauro e ammodernamento
06 Giugno 2023
CataniaDietro le quinte

GIARRE – Riaperto al pubblico lo storico Cine Teatro Rex dopo un importante intervento di restauro e ammodernamento

Home » Città » Catania » GIARRE – Riaperto al pubblico lo storico Cine Teatro Rex dopo un importante intervento di restauro e ammodernamento

Torna a splendere il Cineteatro Rex di Giarre, riaperto al pubblico nel fine settimana scorso dopo circa due anni.

La struttura, di proprietà comunale ma affidata in gestione all’associazione culturale ArchiDrama, a seguito di un bando pubblico, è stata oggetto di importanti interventi di restauro, ristrutturazione, adeguamento, ammodernamento e innovazione tecnologica, realizzati in parte con un contributo dell’assessorato dei Beni culturali Regione Siciliana, intercettato da ArchiDrama nell’ambito dell’avviso pubblico “Teatri di Sicilia”, e in parte con risorse dello stesso gestore.

Nei giorni scorsi il parere favorevole alla piena agibilità, rilasciato dalla Commissione Comunale di Vigilanza alla prima convocazione, ha consentito la riapertura dello storico teatro.

A tagliare il nastro, prima dell’inizio dello spettacolo ‘Fiat voluntas dei’ con protagonista Gino Astorina, il presidente di ArchiDrama Alfio Zappalà, il sindaco di Giarre Leo Cantarella, l’assessore allo Spettacolo e al Patrimonio Giuseppe Cavallaro, insieme all’assessore alla Cultura Tania Spitaleri e all’assessore alle Politiche scolastiche Antonella Santanoceto, e anche all’ex sindaco Angelo D’Anna e all’ex assessore alla Cultura e Spettacolo Patrizia Lionti che, nel 2019, avviarono le procedure per l’affidamento del teatro. 

“Si è finalmente rialzato il sipario del Cine Teatro Rex di Giarre dopo un lungo intervento di restauro e valorizzazione della struttura – spiega Alfio Zappalà – E adesso parte la valorizzazione sul piano delle attività. È un progetto che naturalmente ha un’impronta innanzitutto culturale. L’agorà della città torna ad essere lo storico cinema comunale, oggi cineteatro comunale.

E noi siamo lieti, come associazione culturale che da oltre un decennio opera nel territorio, di aver dato un contributo affinché ciò avvenisse. In realtà questa non è l’inaugurazione bensì l’apertura delle attività con l’inizio delle rappresentazioni che erano già in programmazione. L’evento vero e proprio – conclude Zappalà – in accordo con l’amministrazione comunale, sarà realizzato a settembre con l’inizio della nuova stagione teatrale”.  

All’inaugurazione di settembre, occasione per raccontare alla città la nascita del progetto e gli interventi realizzati, sarà presente anche un rappresentante della Regione Siciliana. “Questo è un patrimonio culturale della nostra città – dichiara Leo Cantarella – C’è qualche carteggio che testimonia il passaggio qui di Angelo Musco. Me lo disse il nipote.

Per me oggi è un momento di grande gioia perché si riconsegna un bene che appartiene a tutti i giarresi. Prometto – conclude il primo cittadino – che a settembre ci sarà un’apertura con il coinvolgimento delle associazioni, delle scuole e di tutti i cittadini”. Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore allo Spettacolo e al Patrimonio.

“La sinergia tra pubblico e privato, date le grandi difficoltà degli enti locali – dichiara Giuseppe Cavallaro – è diventata fondamentale per poter rendere fruibili le strutture comunali di grande interesse. Il Cine Teatro Rex ha una particolare importanza sia perché è l’unico teatro comunale fruibile di Giarre – conclude l’assessore – sia perché fa parte della storia della nostra città, dato che la sua nascita è antecedente alla Seconda guerra mondiale”.

Il frutto di questa proficua sinergia tra pubblico e privato mette le basi per un rilancio culturale e sociale della città. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • Giarre
  • Riapertura teatro Rex
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC