• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: operazione antimafia “Ultimo Atto”
13 Settembre 2023
CataniaCittà

Catania: operazione antimafia “Ultimo Atto”

Home » Città » Catania » Catania: operazione antimafia “Ultimo Atto”

Nelle province di Catania e l’Aquila, oltre 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale etneo, nei confronti di 13 indagati, accusati di associazione di tipo mafioso, estorsione, associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, reati aggravati dal metodo mafioso.

L’operazione “Ultimo atto”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catania e condotte dai Carabinieri di Paternò a seguito del tentato omicidio di Galati Massaro Davide, avvenuto a Biancavilla il 9 settembre 2018, ha permesso di svelare le recenti evoluzioni del clan “Toscano-Tomasello-Mazzaglia” di Biancavilla, articolazione territoriale della famiglia mafiosa di cosa nostra etnea “Santapaola-Ercolano”, individuando, tra l’altro, l’attuale reggente.

Oltre ad un fiorente traffico di stupefacenti, è emerso dalle indagini anche un vasto giro di estorsioni ai danni di imprenditori di Biancavilla. Tra le vittime, perfino i giostrai, che durante la festa patronale, erano costretti a pagare il “pizzo” attraverso i biglietti per le attrazioni, così che i figli degli affiliati detenuti avrebbero potuto godersele gratis.

Sequestrare per la confisca, anche due società operanti nel settore del trasporto merci, del valore di circa 5 Milioni di euro, direttamente riconducibili al clan.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea - 26/09/2023
  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università - 26/09/2023
  • Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali - 26/09/2023
  • Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale - 26/09/2023
  • Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne - 26/09/2023
  • associazione mafiosa
  • carabinieri catania
  • sostanze stupefaenti
  • reato estorsione
  • lotta antimafia
  • operazione antimafia
   ← precedente
successivo →   
  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali
    26 Settembre
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Acireale, detenzione abusiva di armi e munizioni: arrestato 40enne Acireale, detenzione abusiva di armi e munizioni: arrestato 40enne
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà



  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri

    Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri

    CataniaAttualitàCittà


  • Modica, 22enne denunciato per ricettazione di denaro e porto di oggetti atti ad offendere

    Modica, 22enne denunciato per ricettazione di denaro e porto di oggetti atti ad offendere

    ModicaAttualitàCittà


  • Acireale, continuano i controlli stradali dei carabinieri

    Acireale, continuano i controlli stradali dei carabinieri

    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC