• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Turismo organizzato e pandemia: la verità che nessuno racconta
12 Settembre 2021
TravelBusiness

Turismo organizzato e pandemia: la verità che nessuno racconta

Home » Business » Travel » Turismo organizzato e pandemia: la verità che nessuno racconta

Il turismo organizzato cerca dignità: lo scorso 8 settembre, nella monumentale cornice di Piazza del Popolo a Roma, agenti di viaggio e tour operator si sono dati appuntamento per il 3° D-Day dall’inizio della pandemia.

D-Day: il giorno della dignità. Perché?

Quella degli agenti di viaggio e tour operator è l’unica categoria commerciale massacrata dall’emergenza sanitaria che non riesce ancora a intravedere barlumi di normalità.

Ma il Covid, di per sé, c’entra ben poco. Passato il picco nero dei contagi e delle chiusure giustificate, il turismo organizzato è ora vittima di un sistema grottesco e assassino. Mentre roboanti titoli sui media proclamano la ripresa del turismo, città invase da visitatori, hotel e ristoranti sold out, le agenzie di viaggio languiscono in uno straziante canto del cigno.

Mare Italia e mete europee rappresentano infatti solo un misero 15% del loro volume d’affari che, invece, fa leva sui viaggi a medio e lungo raggio. Ma con un governo che persegue una politica di chiusura delle frontiere extra Schengen, l’agente di viaggio non può vendere i propri prodotti. La legge stabilisce che è vietato spostarsi per turismo. Salvo poi assistere – ed ecco il Grande Paradosso – a folle di furbetti che prenotano online facendosi beffe della normativa vigente e passando indenni sotto controlli pressoché inesistenti. Per non parlare della scandalosa falsificazione di certificati di lavoro o di salute atti a giustificare viaggi di piacere altrimenti fuorilegge.

Agenti di viaggio e tour operator chiedono allora, a gran voce sotto i portoni delle Istituzioni, l’apertura di corridoi turistici verso destinazioni come Mar Rosso, Oceano Indiano e Repubblica Dominicana, dove si possano realizzare soggiorni stanziali e controllati, “bolle” covid-free, dove il personale ricettivo sia interamente vaccinato e i protocolli sanitari diligentemente rispettati.

D’altronde, diversi Paesi membri dell’Unione hanno già riaperto al turismo internazionale ed è auspicabile evitare che il prolungato stop degli operatori italiani possa comprometterne la ripresa rispetto ai competitors stranieri, già avanti nella programmazione per le prossime stagioni e nell’acquisizione delle condizioni più favorevoli con i fornitori di servizi.

E i sostegni economici? Altra nota dolentissima…

Soltanto nella primavera di quest’anno si sono concluse le erogazioni dei fondi febbraio-luglio 2020, senza che vi sia traccia di decreto a copertura del restante periodo. Un ritardo inconcepibile e una mancanza abnorme per una categoria ferma da due anni. Realtà che hanno lottato strenuamente per evitare che i sacrifici di una vita sfumassero miseramente rischiano ora di soccombere davanti all’indifferenza degli organi governativi.

A nulla è valsa l’istituzione del Ministero del Turismo, tornato a essere organo a sé dopo il distacco dal Ministero dei Beni Culturali, con il quale non poteva evidentemente condividere esigenze e dinamiche.

Ampiamente giustificate, pertanto, la rabbia e la frustrazione degli agenti di viaggio che rivendicano il diritto di tornare a lavorare. Perché il turismo non è solo agriturismi e città d’arte che pur riempiono le casse dell’IVA ma affamano un’intera categoria. I vaccini stanno ormai ampliando i margini di sicurezza e su alcune destinazioni si può e si deve tornare a viaggiare. Nella piena legalità.

Gli agenti di viaggio hanno rispettato le regole. Ora chiedono tutela, aperture, controlli e coerenza. E che si semplifichi una volta per tutte l’intricata giungla dei PLF e dei Green Pass.

Perché il viaggio è roba da professionisti. Non un gioco per furfanti da tastiera. Il turismo organizzato non è per tutti.

Assunta Saragosa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • tour operator
  • agenzie viaggi
  • green pass
  • turismo organizzato
  • corridoi turistici
  • covid free
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC