• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Entertainment Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
  • Entertainment Entertainment online o infotainment?
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
Mercato immobiliare: opportunità di investimento con la direttiva UE
23 Gennaio 2023
Business

Mercato immobiliare: opportunità di investimento con la direttiva UE

Home » Business » Mercato immobiliare: opportunità di investimento con la direttiva UE

Il 76% degli immobili in Italia è energivoro, cioè si consuma troppa energia per via di impianti datati e non solo. Come trasformare questa situazione in un’opportunità per il mercato immobiliare.

Il mercato immobiliare mostra tendenze positive per chi intende investire. L’arrivo della direttiva dell’Unione Europea ha destato un po’ di preoccupazione tra gli operatori del settore e non solo.

Perché? In Italia la gran parte degli immobili non è a norma e il Paese rischia di non raggiungere gli obiettivi fissati dall’Europa per il 2030. Come fare per trasformare questo scenario in un’opportunità di investimento?

Mercato immobiliare, cosa dice la direttiva UE sulle case green

La normativa prevede la riduzione del 55% delle emissioni rispetto al 1990. Il consumo domestico rappresenta il 40% dei consumi e il 36% delle emissioni. Da qui l’idea di iniziare proprio dalle misure sul mattone. L’obiettivo si inserisce tra quelli per ottenere emissioni zero entro il 2050.

Chi non lo fa perderebbe la possibilità di vendere o di firmare un contratto di locazione, per cui gli immobili senza bollino verde perdono valore nel mercato immobiliare. Entro il 2030, tutti gli edifici europei devono essere almeno di classe E, che sale alla classe D per il 2033.

Non tutti gli immobili hanno questa stangata. Infatti, gli edifici storici o con vincoli da parte dei Beni Culturali, quelli che perderebbero di valore con interventi architettonici, le seconde case, i luoghi di culto e gli edifici indipendenti con un massimo di 50 metri quadri sarebbero fuori dalla direttiva.

Come passare alla scelta dell’immobile come investimento

In questo contesto, è evidente che chi investe nel mercato immobiliare deve tenere conto della direttiva UE prima di scegliere un immobile. La scelta migliore – anche per il numero basso di edifici già a norma – è predisporre un budget per i lavori. È bene non contare sul Superbonus, anche perché si passa dal 110% all’85%, a meno che il Governo non attui in queste ore una strategia diversa. Quanto investire in questa voce? Più del costo dell’immobile, in percentuale almeno il 30% in più rispetto al valore dell’immobile.

Quali sono le caratteristiche che l’immobile deve avere?

  • Prezzo finale – dopo gli investimenti – medio, in modo che non sia necessario un mutuo per procedere all’acquisto;
  • Flessibilità nell’uso dell’immobile – È bene scegliere immobili che possano essere validi sia a uso ufficio sia a uso abitativo senza troppe modifiche;
  • Valore ridotto per le tasse –  I tempi per concludere un affare si allungano. Di conseguenza, è importante scegliere immobili che a livello di tassazione non pesano tanto, in modo da poterne eventualmente sostenere il costo. Quindi, è importante chiedere subito a quale classe catastale appartiene l’immobile.

Non è indispensabile che l’immobile si trovi in una zona strategica, proprio perché gli immobili a norma sono pochi.

Quali sono le operazioni per far fruttare il tuo immobile

Un errore comune nel mercato immobiliare è quello di scegliere un semplice agente per gestire le pratiche e trovare gli immobili con la documentazione a posto.

Infatti, difficilmente un semplice agente immobiliare riuscirà a capire le reali necessità di una persona che ragiona nell’ottica dell’investimento e punterà su aspetti come: comodità, vicinanza a servizi, lavori da non fare, ecc.

Invece, la vera opportunità è negli edifici che si possono ristrutturare e rimettere in sesto con un budget definito e con l’aiuto degli incentivi dove presenti.

Così si può far aumentare il valore dell’immobile e lo si può proporre sia a chi sta cercando la comodità della prima abitazione, sia a chi ha bisogno di un ufficio. In più, anche chi è alla ricerca di una locazione potrà essere una potenziale fonte di rendimento a lungo termine.

Oltre al consulente, è importante avvalersi da subito della collaborazione di imprese edili di zona, che possano presentare un preventivo e dare i riferimenti normativi per certificare subito il valore dell’immobile. Infine, è necessario un arredatore. A cosa serve? Il modello americano nella proposta dell’immobile è poco diffuso in Italia, ma conviene.

«La cura dell’immobile ne garantisce la vendita e un maggiore rendimento» – afferma Domenico Amicuzi manager immobiliare –«Per questo, ad esempio per quanto riguarda gli immobili residenziali arredare con gusto la casa dove si vuole investire è importante. I mobili si possono ottenere con dei contratti di noleggio, in modo da evitare di dover svuotare l’immobile una volta venduto. In alternativa, si può scegliere una soluzione di vendita con arredi per evitare il costo di sgombero» continua Amicuzi. «Oppure per quanto riguarda gli asset con destinazione commerciale è fondamentale svolgere un’attenta analisi di mercato, prima di investire, al fine di capire se l’immobile è dotato delle caratteristiche richieste dai potenziali tenant come ad esempio visibilità, pedonabilità o facilità di parcheggio e il bacino d’utenza raggiungibile».

Infine, è importante procedere all’alienazione del asset, solamente dopo avere ottenuto una corretta stima immobiliare dello stesso, al fine di scongiurare eventuali posizionamento fuori mercato (prezzo troppo alto) o al contrario con un valore al di sotto delle potenzialità economiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • CNDDU sul caso Giuseppe Lenoci, studente morto in un’incidente durante il progetto PCTO - 02/02/2023
  • Messina, turbato un appalto pubblico inerente alla sicurezza stradale - 02/02/2023
  • Servizio civile universale: aperte le iscrizioni con Lega Filo D’Oro - 02/02/2023
  • Il Premio UCSI 2022/2023 va a Francesco Pira, giornalista e sociologo - 02/02/2023
  • Energia, Codici Sicilia: “Bonus forniture per le isole Eolie ed Egadi inapplicato” - 01/02/2023

Stampa questa pagina


  • investimenti
  • mercato immobiliare
  • case green
  • direttiva ue
   ← precedente
successivo →   
  • Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
    2 Febbraio
    EntertainmentSettima arteAttualità
  • Entertainment online o infotainment? Entertainment online o infotainment?
    2 Febbraio
    EntertainmentAttualitàTech
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino



  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti

    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino


  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura

    AttualitàCittàRagusa


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC