• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Art attack Frida Kalho: un’artista completa, a 360 gradi
  • Entertainment Renny Zapato tra i protagonisti dello spaghetti western “Oro e Piombo”
  • Catania Ritorna a Catania il premio letterario Efesto
  • Catania Note di Natale a teatro: Catania si accende con il Natale
  • Green planet Aree verdi in città: Trento è la prima, ma Matera e Potenza sul podio valorizzano il Sud
  • Catania Rosaspina nei teatri di Catania: viaggio tra racconti popolari della città
  • Basket La rivincita di Carmelo Anthony: Melo torna a divertirsi a Portland
  • Sex revolution Desiderio sessuale, anche l’occhio vuole la sua parte
  • Calcio Roma e Lazio: due facce che si oppongono in Europa League
  • Calcio Napoli: Carlo Ancelotti paga per tutti. La colpa era solo sua?
San Marino: passi in avanti per legalizzare la cannabis
21 Settembre 2019
Best politikTravelEsteraBusinessAttualità

San Marino: passi in avanti per legalizzare la cannabis

Home » Best politik » San Marino: passi in avanti per legalizzare la cannabis


2 minuti (tempo di lettura)

San Marino si avvicina sempre più al colore verde. In data 17 Dicembre 2018, venne fatta la proposta di legge, a distanza di circa un anno è stata approvata l’istanza, e non la legge, che ha reso più acceso un dibattito a San Marino. Ma analizziamo ora come, in questi oltre nove mesi, si è arrivati al grande salto. 



Cosa è successo in data 17 Dicembre 2018

Durante questa data, il giornale Libertas di San Marino pubblicò un articolo riguardante la proposta di legge per depenalizzare e legalizzare la Cannabis. Tale proposta venne fatta dai consiglieri di Rete Roberto Ciavatta, Matteo Zeppa e Marianna Bucci. I tre consiglieri parlavano, in modo diretto e chiaro, delle loro intenzioni, sostenendo che fosse il momento di accettare la Cannabis Light e di essere <<primi per una volta>>. La proposta prevedeva, in sostanza, di rendere, in via sperimentare, legale la Cannabis.

Consentire l’uso ricreativo, l’uso in pieno centro storico e addirittura coltivarla su licenza. Questi sono i tre punti fondamentali. Con precisione, si tratta di un estensione di un emendamento, il cui articolo recita punti molto chiari: depenalizzazione del possesso, dell’uso e della coltivazione, normative per controllare eventuali responsabili (chiunque in possesso di licenza), le modalità di controllo del prodotto, le tassazioni in merito a tale prodotto, e una quota della vendita di queste sostanze che andrà a finanziare istruzione e sanità.

Già nel 2018 Matteo Zeppa parlava della possibilità di evolversi, di rendere fattibile qualcosa che ormai è comune ovunque. Oggi, invece, San Marino fa un passo avanti, dove un Consiglio, così come previsto dalla proposta di legge, ha approvato i risultati ottenuti riconoscendo il valore della Cannabis. Una fonte di guadagno in più, un controllo costante sul territorio, sul privato e sul singolo cittadino. Un prodotto che oggi è diffuso da città a quartiere e che, nel suo piccolo, può contribuire all’evoluzione di una repubblica piccola come San Marino.


Cosa ne pensano i leader dei partiti

Quando nel 2018 si pizzicavano i vari rappresentanti di partiti e movimenti,di quello che dicevano Iro Belluzzi, Matteo Zeppa, Marina Lazzarini e Matteo Ciacci è troppo. Tante parole che potrebbero accendere un dibattito infinito.

Quello che si può estrapolare dai loro discorsi è che, la proposta di legge, non voleva lavorare solo sulla Cannabis Light, ma essendo un discorso molto complicato bisogna partire da lì. Chi sostiene il pensiero di Matteo Zeppa, ancora oggi, deve accettare quanto sia stato giusto partire dalla Cannabis Light, depenalizzata e controllata per prima. Ora che è stata dimostrata l’utilità di una, si può parlare più in profondità. Un passo alla volta e i risultati si vedono.

Due anni dopo, l’istanza passa

L’ultima elezione del Consiglio Grande e Generale di San Marino risale al 2016, dove salirono come capitani reggendi Selva e Muratori. La proposta viene approvata in camera, con 18 voti favorevoli. Ma quali sono i limiti imposti dalla proposta di legge?

Due sono i limiti voluti sulla Cannabis light: la prima riguarda sul peso, ovvero massimo 20 grammi per uso personale; la seconda riguarda la tassazione, i controlli e gli store (basati sul modello dei coffee shop olandesi), dove poter far funzionare tutto.

Quindi ora cosa succede? Molto semplice. L’Istanza d’arengo è uno dei tre instituti di democrazia diretta a San Marino, dove un cittadino può presentare una richiesta in una specifica data. Questa presentazione può essere effettuata solo quando sono vicine le elezioni dei nuovi Capitani Reggenti. Il fine di tale istituto è quello di poter ascoltare con più facilità la voce del popolo sammarinese e in questo caso ha funzionato.

Non resta quindi che aspettare progressi su questa situazione, che non può far altro che migliorare. A San Marino, questi passi avanti, sono ben voluti dalla cittadinanza.

Davide Zaino Pasqualone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.



  • Autore
  • Ultimi Articoli
Davide Pasqualone

About Davide Pasqualone

Nasce in Abruzzo nel 1998 in un paesino così noioso, isolato e bigotto da convincerlo, all’età di 18 anni, a fuggire a Bologna. Una volta iniziata l’università si innamorerà del fotogiornalismo. È un amante dello sport, della cultura, della filosofia, della fotografia e dei tatuaggi, potrebbe riassumere le sue idee in una frase poetica e colta, ma gli è sufficiente un semplice “Vivi e lascia vivere“

  • Europa League, c’è ancora speranza: Lazio e Roma, nulla è perduto! - 29/11/2019
  • Lazio senza speranza, Roma buona fortuna: cosa è successo nell’ultima di EL - 08/11/2019
  • Roma beffata, mentre la Lazio viene schiacciata dagli avversari scozzesi - 25/10/2019
  • Curdi accusano la Turchia: “Armi non convenzionali”, Ras al-Ayn sotto attacco - 18/10/2019
  • Brand e pubblicità: come aiutano le aziende a crescere - 10/10/2019
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.303
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • proposta di legge
  • cannabis
  • legge
  • Consiglio
  • San Marino
  • Cannabis Light
  • Legalizzare
   ← precedente
successivo →   
  • Frida Kalho: un’artista completa, a 360 gradi Frida Kalho: un’artista completa, a 360 gradi
    15 Dicembre
    Art attackEntertainmentAttualitàDante & Socrate
  • Renny Zapato tra i protagonisti dello spaghetti western “Oro e Piombo” Renny Zapato tra i protagonisti dello spaghetti western “Oro e Piombo”
    15 Dicembre
    EntertainmentSettima arteDietro le quinte
  • Ritorna a Catania il premio letterario Efesto Ritorna a Catania il premio letterario Efesto
    15 Dicembre
    CataniaDante & SocrateCittà
  • Note di Natale a teatro: Catania si accende con il Natale Note di Natale a teatro: Catania si accende con il Natale
    15 Dicembre
    CataniaEntertainmentSettima arteCittà
  • Aree verdi in città: Trento è la prima, ma Matera e Potenza sul podio valorizzano il Sud Aree verdi in città: Trento è la prima, ma Matera e Potenza sul podio valorizzano il Sud
    14 Dicembre
    Green planetAfter Big Bang
  • Rosaspina nei teatri di Catania: viaggio tra racconti popolari della città Rosaspina nei teatri di Catania: viaggio tra racconti popolari della città
    14 Dicembre
    CataniaEntertainmentDietro le quinteCittà



  • Ritorna a Catania il premio letterario Efesto

    Ritorna a Catania il premio letterario Efesto

    CataniaDante & SocrateCittà


  • Note di Natale a teatro: Catania si accende con il Natale

    Note di Natale a teatro: Catania si accende con il Natale

    CataniaEntertainmentSettima arteCittà


  • Presentato alla Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti “Il Paradiso di Dante” del regista Salvatore Guglielmino

    Presentato alla Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti “Il Paradiso di Dante” del regista Salvatore Guglielmino

    CataniaEntertainmentDietro le quinteCittà

Cerca fra i nostri articoli

VdChannel

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog classe media Coefficiente di Gini crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Fenomeno mondiale Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti scarnamento Spagna Street Terry W. Virdt. Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Membership

Leggi anche:

Voci d’Ateneo

  • Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    2 Dicembre 2019
  • Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    23 Novembre 2019
  • Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    13 Novembre 2019
  • Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    21 Ottobre 2019
  • Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    17 Ottobre 2019

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


[recaptcha size:compact]

Articoli Recenti

  • Frida Kalho: un'artista completa, a 360 gradi
    Frida Kalho: un'artista completa, a 360 gradi
    15 Dicembre 2019
  • Renny Zapato tra i protagonisti dello spaghetti western “Oro e Piombo”
    Renny Zapato tra i protagonisti dello spaghetti western “Oro e Piombo”
    15 Dicembre 2019

Video

Città

  • Ritorna a Catania il premio letterario Efesto
    Ritorna a Catania il premio letterario Efesto
    15 Dicembre 2019
  • Note di Natale a teatro: Catania si accende con il Natale
    Note di Natale a teatro: Catania si accende con il Natale
    15 Dicembre 2019

Seguici su Google+

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it
Voci di Città
Impostazione cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser. Possono essere solo di sessione o permanenti.  Clicca sul tasto a sinistra "pagine informative" per visionare la nostra policy.

Grazie per la collaborazione.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Pagine informative
  • Maggiori info sulla nostra Privacy Policy
  • Maggiori info sulla nostra Cookies Policy
  • Maggiori info su GPDR
  • Maggiori info su come richiedere la cancellazione dei dati