• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Iran: tecnici AIEA lasciano Teheran, fatti passi avanti
09 Luglio 2015
Best politikEsteraAttualitàCittà

Iran: tecnici AIEA lasciano Teheran, fatti passi avanti

Home » Best politik » Iran: tecnici AIEA lasciano Teheran, fatti passi avanti

TEHERAN – Potrebbero estendersi fino a venerdì 10 luglio i negoziati per il nucleare iraniano, superando così anche l’ultimo giorno utile (oggi, giovedì 9) per evitare che il congresso abbia non uno, bensì due mesi di tempo per valutare l’accordo. Lo riferisce la CNN, citando una nota della portavoce del dipartimento di Stato Mari Harf. Secondo quest’ultima, sono stati fatti «sostanziali progressi» in tutti i campi, e i negoziati proseguiranno anche venerdì. «Siamo più preoccupati della qualità dell’accordo che dell’orologio».

Fonte: ANSA.

Fonte: ANSA.

L’Iran e l’AIEA hanno compiuto passi significativi verso la soluzione dei problemi ancora aperti, con la visita di giorno 6 luglio a Teheran di una delegazione dell’Agenzia ONU per il nucleare. Lo ha detto il portavoce dell’Agenzia iraniana per l’energia atomica Behrouz Kamalvandi, nel giorno in cui a Vienna si sarebbe dovuto concludere l’accordo tra Teheran e le potenze del 5+1. La visita della delegazione dell’AIEA, ripartita giorno 7, ha fatto seguito a quella dei giorni scorsi del direttore generale Yukiya Amano, che aveva poi annunciato come probabile un rapporto definitivo sulla possibile dimensione militare del programma iraniano «entro l’anno». Gli incontri con gli esperti, ha aggiunto Kamalvandi, sono durati fino alla mezzanotte di giorno 6 e sono stati costruttivi e tali da favorire le interazioni tra le parti. Ci sono circa otto questioni da ”finalizzare” prima della firma di un accordo sul nucleare tra Iran e il sestetto di negoziatori internazionali: lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Serghiei Lavrov, sottolineando che la questione dell’embargo sulle armi resta l’unico problema nella rimozione delle sanzioni, come riferisce l’agenzia Interfax. Secondo il capo della diplomazia russa, «ci siamo avvicinati ancora di più agli accordi finali, è evidente il desiderio delle parti di raggiungerlo».

// toms wedges on sale
michael kors handbags sale uk
cheap mulberry bags
toms clearance
borsa alviero martini
christian louboutin soldes
chaussures christian louboutin
toms wedges
alviero martini outlet
mcm online store

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC