• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Inaugurato il nuovo Teatro dell’area archeologica delle Terme romane di Santa Venera al Pozzo
27 Settembre 2023
Best politik

Inaugurato il nuovo Teatro dell’area archeologica delle Terme romane di Santa Venera al Pozzo

Home » Best politik » Inaugurato il nuovo Teatro dell’area archeologica delle Terme romane di Santa Venera al Pozzo

Aci Catena- Una serata magica, intrisa di emozioni, colori e passioni quella del 22 Settembre con cui il Coro Lirico Siciliano ha inaugurato il nuovo Teatro open air della ‘area archeologica delle Terme romane di Santa Venera al Pozzo in Aci Catena.

E’ stato un vero risvegliarsi dal torpore e il successo tripudiato da una gremita cavea ha acceso di speranza e gioia la serata di apertura della speciale edizione del Festival promosso dall’ente lirico siciliano che continua a affermarsi come la manifestazione più acclamata dal pubblico e dalla critica dell’estate siciliana.

Il Coro Lirico Siciliano e l’ensemble orchestrale in residence del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, diretti come di consueto magistralmente da Francesco Costa ha esaltato le pagine più note dei grandi musicisti legati fortemente alla Sicilia: Franco Battiato e Giuni Russo.

Più di due ore di concerto con un programma incentrato sulla produzione musicale più celebre, ma anche più intima e spirituale di Battiato reinterpretata in una chiave acustica singolare dalle risonanze che fanno eco alla classica, al popolare e al pop: Prospettiva Nevskij, Segnali di Vita, L’animale, Povera patria, L’ombra della luce, L’era del cinghiale bianco, Stranizza d’amuri, Bandiera bianca, Cucurucu, La Cura, Centro di gravità permanente, Voglio vederti danzare sono stati i brani che hanno omaggiato l’arte mistica e universale del celebre cantautore etneo.

L’evento concertistico di inaugurazione ha potuto godere della partecipazione di un nutrito parterre di eccellenti voci: Rita Botto, Sonia Addario e Alberto Munafò. In modo particolare è stata fortemente apprezzata la superba prova di Munafò nel celebre inno poetico di Battiato “La Cura”.

Oltre alla magnificente interpretazione canora e scenica del Coro Lirico Siciliano e della formazione orchestrale si deve sottolineare l’esecuzione magistrale di Gianluca Abbate, virtuoso pianista, che ha regalato emozioni anche nell’intervento poetico di Maria Grazia Falsone.

Tra i momenti più ricchi di energia e coinvolgimento, l’omaggio a Giuni Russo: oltre alla struggente e intima interpretazione di “Strade parallele”, con la particolare interpretazione di Rita Botto, si è realizzato, in una inedita versione per coro lirico e orchestra firmata da Corrado Neri, uno dei brani che ha contraddistinto la carriera di Giuni Russo, “La sua figura”, ispirato al cantico di san Giovanni della Croce.

Una serata evento per il rinato Teatro di pietra della cittadina etnea, un ulteriore successo firmato Coro Lirico Siciliano, una inaugurazione in grande stile per il Festival Lirico dei Teatri di Pietra che si conferma tra le manifestazioni di prestigio e di rilievo artistico a livello nazionale e internazionale e definita come la stagione più “cool” dell’Estate Siciliana 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • UniCT: Borsa della Ricerca, consegnati questo pomeriggio i BDR Awards - 27/10/2023
  • Catania, ruba lo smartphone all’amica e lo rivende su un sito online - 27/10/2023
  • Quali giochi fanno impazzire gli Italiani: tra tradizione e modernità - 27/10/2023
  • Spoleto, chiuso ristorante per lavoro in nero e sanzioni di 10.000 € - 27/10/2023
  • “La materia parla”, mostra diffusa di arte contemporanea - 26/10/2023
  • inaugurazione
  • Acicastello
  • #termeromane
  • #areaarcheologica
  • teatro
   ← precedente
successivo →   
  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale
    30 Novembre
    Societas
  • La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter
    30 Novembre
    Champions League
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger
    30 Novembre
    Attualità
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival
    30 Novembre
    Attualità
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti
    30 Novembre
    Catania
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento
    30 Novembre
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC