• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
  • Entertainment “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
  • Messina Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
  • Catania Catania: continuano i controlli della movida notturna
  • Catania Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti
  • Modica Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno
  • Catania Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato
  • Catania Adrano (CT): reddito di cittadinanza: deferiti all’A.G. 10 indebiti percettori
  • Perugia Città di castello (PG): 39enne in arresto per evasione
  • Business È morto Leonardo Del Vecchio, il fondatore di Luxottica
Fisco, cambio di strategia: la Guardia di Finanza si concentra sui grandi evasori
25 Marzo 2017
Best politikBusiness

Fisco, cambio di strategia: la Guardia di Finanza si concentra sui grandi evasori

Home » Best politik » Fisco, cambio di strategia: la Guardia di Finanza si concentra sui grandi evasori
2 minuti (tempo di lettura)

Guardia di FinanzaUn cambio di strategia. È questo quanto richiesto dal ministero dell’Economia per quanto riguarda la lotta all’evasione fiscale. Un cambiamento che porterà la Guardia di Finanza a focalizzarsi esclusivamente sui grandi evasori, mentre lascerà all’Agenzia delle Entrate il compito di occuparsi dei piccoli evasori e degli errori nelle dichiarazioni dei redditi. Dunque, seguendo l’analisi de L’Espresso, le Fiamme Gialle si concentreranno sulle grandi elusioni e sugli specialisti di frodi, riciclaggio e giochi d’azzardo: settori che valgono miliardi di euro. Per quanto riguarda l’Agenzia delle Entrate, invece, il nuovo approccio si baserà sulla tax compliance ovvero un sistema più collaborativo verso il contribuente. Tuttavia, nel caso in cui il soggetto non collaborasse o rifiutasse di allinearsi alla proposta di sanatoria, si ritornerebbe alla classica verifica fiscale da parte dei finanzieri.

La speranza e la volontà sono che questo sistema porti più contribuenti a mettersi in regola da soli o, quantomeno, su imput dell’Agenzia delle Entrate, così da ridurre in maniera decisiva le lunghe liste dei controlli, permettendo alla Guardia di Finanza di focalizzarsi ulteriormente sui grandi evasori. Di per sé è un obiettivo molto ambizioso per l’immediato futuro, ciò nonostante il sistema riguardo la lotta all’evasione sta migliorando. A dimostrazione di ciò, come spiegato da L’Espresso, i risultati dell’ultimo rapporto annuale ottenuti dalle Fiamme Gialle sono oltre ogni aspettativa.

Riciclaggio

Guardia di FinanzaUno dei temi sempre più caldi è quello del riciclaggio di denaro sporco che consiste nel reinvestire denaro guadagnato illegalmente, andando a “ripulirlo” acquistando per esempio case, palazzi, attività, società. Secondo quanto espresso da esperti della Finanza, nel 2016 il valore del riciclaggio è stato di 5,2 miliardi di euro. Dall’altra parte, invece, i beni sequestrati ai riciclatori hanno toccato quota 510 milioni di euro, segnando un +790% rispetto al rapporto dell’anno precedente. Questo dato è molto importante, perché indica l’inquinamento dell’economia italiana.

Ciò accade perché coloro che avviano attività commerciali utilizzando questi fondi, vanno a creare uno squilibrio rispetto a chi, nel rispetto della legge, chiede un finanziamento per poter dare il via alla propria attività.

Terrorismo

Guardia di FinanzaUn tema che prende sempre più importanza è quello del terrorismo. Soprattutto dopo gli eventi degli ultimi mesi (pochi giorni fa a Londra l’ultimo attentato) gli investigatori si sono basati sul concetto che tali gruppi terroristici rimarranno forti finché essi saranno foraggiati. Per questo motivo, è fondamentale cercare di bloccare più flussi di denaro possibili diretti al finanziamento del terrorismo. A tale scopo è stato preposto un reparto speciale della Guardia di Finanza, il GIFT., ovvero il Gruppo Investigativo Finanziamento Terrorismo.

Come è facile dedurre, tale reparto si occupa di analizzare tutti i flussi che escono o entrano in Italia a favore di gruppi terroristici. I primi risultati hanno portato alla luce 570 operazioni sospette.

Evasione

Guardia di FinanzaGuardando alla collettività, uno dei temi principali è senza dubbio l’evasione. Si stima che nel 2016 siano stati effettuati all’incirca 31 reati fiscali al giorno.

Nel corso dello stesso anno, sono stati recuperati 781 milioni di euro dalla lotta all’evasione. Questo, però, è solo l’inizio: le richieste di sequestro presentate dalla polizia tributaria ammontano complessivamente a 3,9 miliardi di euro, cifra che potrebbe dare un’importante mano a numerosi Comuni in difficoltà economiche.

Risorse pubbliche

Guardia di FinanzaAltro tema delicato in chiave collettività è quello riguardante le risorse pubbliche. Si tratta di tutto quel denaro sperperato e sprecato nella gestione dei fondi pubblici che costa allo Stato intorno ai 5,3 miliardi di euro. Su mandato della Corte dei Conti, le Fiamme Gialle hanno svolto più di 2mila verifiche e denunciato oltre 8mila persone, con l’accusa di danno all’erario. A ciò vanno aggiunte le 4mila persone accusate di abuso d’ufficio, peculato, corruzione e concussione. In questo ambito bisogna considerare anche gli appalti, dai più piccoli ai più grandi. La Guardia di Finanza ha stimato un valore complessivo che si aggira intorno ai 3,4 miliardi di euro.

I temi da affrontare sono tanti e la lotta all’evasione e a tutti gli ambiti affrontati è solo all’inizio. La speranza è che questo cambio di strategia all’interno del sistema possa portare a compiere un altro passo in avanti. L’ambizione è tanta ed è un lavoro complesso, però i primi risultati potrebbero arrivare già nel prossimo futuro.

Marco Razzini

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Guardia di Finanza
  • terrorismo
  • fisco
  • evasione
  • riciclaggio
  • Agenzia delle entrate
  • risorse pubbliche
   ← precedente
successivo →   
  • Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
    27 Giugno
    Best politik
  • “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
    27 Giugno
    EntertainmentPentole e padelle
  • Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    27 Giugno
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania: continuano i controlli della movida notturna Catania: continuano i controlli della movida notturna
    27 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti
    27 Giugno
    CataniaAttualità
  • Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno Modica (RG): non ci fu omissione di soccorso nell’incidente del 17 giugno
    27 Giugno
    ModicaAttualitàCittàRagusa



  • Catania: continuano i controlli della movida notturna

    Catania: continuano i controlli della movida notturna

    CataniaAttualitàCittà


  • Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti

    Acireale (CT): agli arresti domiciliari esce per fare la spesa tra gli ambulanti

    CataniaAttualità


  • Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato

    Belpasso (CT): furto di catalizzatori in trasferta, arrestato

    CataniaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
    Ucraina, razzi su un centro commerciale a Kremenchuk
    27 Giugno 2022
  • “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
    “Savoia Royal”: il dolce per il compleanno di Emanuele Filiberto di Savoia è siciliano
    27 Giugno 2022

Video

Città

  • Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    Messina: controlli dei Carabinieri, 8 denunciati e 4 giovani segnalati
    27 Giugno 2022
  • Catania: continuano i controlli della movida notturna
    Catania: continuano i controlli della movida notturna
    27 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it