• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Palermo Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale
  • Università Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio
  • Catania L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
  • Catania Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
  • Catania Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
  • Messina Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
  • Catania Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
  • Business Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
Crisi di governo in Romania: sfiduciato il primo ministro Sorin Grindeanu
23 Giugno 2017
Best politikEstera

Crisi di governo in Romania: sfiduciato il primo ministro Sorin Grindeanu

Home » Best politik » Crisi di governo in Romania: sfiduciato il primo ministro Sorin Grindeanu

Sorin GrindeanuBUCAREST – In Romania è ufficialmente iniziata la crisi di governo. Ma prima di arrivare qui, facciamo un passo indietro. La svolta decisiva è arrivata il 15 giugno scorso, quando tutti i ministri del governo guidato dal primo ministro Sorin Grindeanu hanno rassegnato la dimissioni dal loro incarico. Il motivo principale di tale situazione è riconducibile al duro scontro interno tra correnti e gruppi di potere nel Partito socialista. Il leader del partito Liviu Dragnea, uomo che vanta una grande potenza nel mondo politico rumeno, ha deciso ti togliere il proprio appoggo al premier Grindeanu. Per capire la motivazione, bisogna fare un ulteriore passo indietro.

Seguendo la ricostruzione di Repubblica, tra dicembre 2016 e gennaio 2017 esplose il conflitto tra Dragnea e il presidente della Repubblica Klaus Iohannis. Questo perché Iohannis, mantenendo la promessa fatta ai cittadini, si era rifiutato di conferire a Dragnea l’incarico di primo ministro, in quanto all’epoca dei fatti era indagato per corruzione e per frode elettorale. Dopo una serie di dibattiti, si giunse al compromesso e la carica venne conferita a Sorin Grindeanu. Tuttavia, Dragnea cercò comunque di imporre il proprio potere, e il neo eletto premier propose un controverso e dubbio “decreto salva-corrotti”. Migliaia di persone si riversarono in piazza per protestare, supportati anche da Klaus Iohannis. Preso atto della situazione, il governo decise di ritirare il decreto. In seguito a questa decisione, Dragnea non sembrerebbe aver più perdonato Grindeanu, e adesso si starebbe prendendo la sua personale “rivincita”.

Liviu DragneaTerminato il preambolo, giungiamo ai giorni nostri. Il governo del primo ministro Sorin Grindeanu ha ricevuto, il 21 giugno, la sfiducia in parlamento dal Partito social democratico. Come intuibile, a decidere la sfiducia è stato lo stesso Liviu Dragnea. I voti a favore sono stati 241, mentre quelli contrari solo 10. Ufficialmente, l’accusa su cui si fonda il voto di sfiducia è quella di non aver rispettato il programma e le promesse fatte verso gli elettori. Come riportato da TPI, il partito di governo, insieme allo schieramento alleato liberale, indicheranno al presidente della Repubblica il possibile sostituto di Grindeanu e, nei dieci giorni successivi, si terrà in parlamento il voto di fiducia.

La crisi di governo è ufficialmente iniziata. Ancora non è certo chi prenderà il posto di Sorin Grindeanu, ma ciò che sembra prospettarsi è una presa di potere totale e indiretta, a causa dell’impossibilità di essere eletto, da parte di Dragnea.

Marco Razzini

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale - 30/01/2023
  • Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio - 30/01/2023
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 30/01/2023
  • Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale” - 30/01/2023
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata - 30/01/2023

Stampa questa pagina


  • Romania
  • crisi di governo
  • Bucarest
  • Sorin Grindeanu
  • Liviu Dragnea
  • Klaus Iohannis
   ← precedente
successivo →   
  • Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Palermo
  • Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio Unict, scienze umanistiche: illustrate le linee di ricerca del prossimo triennio
    30 Gennaio
    UniversitàUniCTVoci d’Ateneo
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    30 Gennaio
    CataniaVoci di Sport
  • Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale” Nuovi investimenti STMicroelectronics a Catania, Ugl: “C’è grande interesse per la nostra Zona industriale”
    30 Gennaio
    Catania
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
    30 Gennaio
    CataniaPalermoMessina
  • Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Messina



  • Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale

    Palermo: giovane arrestato per resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale

    Palermo


  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata

    Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata

    CataniaPalermoMessina


  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC