• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Amnesty denuncia i raid russi, centinaia di civili uccisi
24 Dicembre 2015
EsteraBest politikAttualità

Amnesty denuncia i raid russi, centinaia di civili uccisi

Home » Best politik » Estera » Amnesty denuncia i raid russi, centinaia di civili uccisi

Centinaia di civili sono morti nei bombardamenti russi sulla Siria dalla fine di settembre, nei quali sono stati colpiti anche un ospedale, una moschea e un mercato e sono state impiegate bombe a grappolo. Lo afferma in un rapporto diffuso ieri Amnesty International, accusando Mosca di avere mancato «verognosamente» di ammettere le vittime civili. Il rapporto fa seguito ad una denuncia di Human Rights Watch, che la settimana scorsa aveva parlato dell’uso di bombe a grappolo da parte dei russi in almeno 20 raid. «Alcuni attacchi aerei russi – afferma Philip Luther, direttore di Amnesty per il Medio Oriente e l’Africa del Nord – sembrano aver preso direttamente di mira i civili, colpendo aree residenziali dove non vi erano evidenti obiettivi militari, e anche strutture mediche. Tali attacchi possono costituire crimini di guerra».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Roma: trovati morti madre e figlio all’interno di un’abitazione - 30/03/2023
  • Aorta di un neonato incisa per errore: medici accusati di omicidio colposo - 30/03/2023
  • Bimbi dell’asilo nido picchiati: indagata la titolare - 30/03/2023
  • Indagati quattro broker finanziari per truffa - 30/03/2023
  • Incidente a Bologna: 50enne morta sul colpo - 30/03/2023
  • Philip Luther
  • Russia
  • Amnesty per il Medio Oriente e l'Africa del Nord
  • raid
  • guerra
  • Siria
  • morti
  • Human Rights Watch
  • Amnesty International
  • rapporto ufficiale
  • uccisioni civili
  • omissione
   ← precedente
successivo →   
  • Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo
    31 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Santa Teresa di Riva (ME):in trasferta per rubare un’autovettura,due persone arrestate in flagranza dai Carabinieri Santa Teresa di Riva (ME):in trasferta per rubare un’autovettura,due persone arrestate in flagranza dai Carabinieri
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Messina: Anziani a lezione anti-truffa,in cattedra i Carabinieri Messina: Anziani a lezione anti-truffa,in cattedra i Carabinieri
    31 Marzo
    SocietasMessinaAttualitàCittà
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà



  • Messina: Anziani a lezione anti-truffa,in cattedra i Carabinieri

    Messina: Anziani a lezione anti-truffa,in cattedra i Carabinieri

    SocietasMessinaAttualitàCittà


  • Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati

    Mascalucia (CT). Rissa al campo: 7 denunciati

    CataniaAttualitàCittà


  • Catania: Carabinieri impegnati nel contrasto all’illegalità diffusa in centro

    Catania: Carabinieri impegnati nel contrasto all’illegalità diffusa in centro

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC