• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Alta tensione tra Washington e Mosca
17 Ottobre 2016
EsteraBest politikAttualità

Alta tensione tra Washington e Mosca

Home » Best politik » Estera » Alta tensione tra Washington e Mosca

I rapporti tra Russia e Stati Uniti d’America si fanno sempre più tesi e controversi. Pare, infatti, che i servizi segreti statunitensi stiano preparando un attacco hacker senza precedenti contro Mosca. A denunciare l’accaduto è stato il portavoce di Vladimir Putin, Dmitri Peskov, il quale ha messo in guardia la Casa Bianca sulle possibili conseguenze dell’atto. «L’imprevedibilità e l’aggressione degli USA continuano a crescere, e tali minacce contro Mosca e la leadership del nostro Paese sono senza precedenti», ha dichiarato Peskov, facendo così esplodere un caso che fa calare il gelo sul rapporto diplomatico tra le due più grandi potenze politico-economiche al mondo. A rincarare la dose è stato poi il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov, il quale ha replicato alle voci di un possibile attacco hacker da parte degli USA: «Mosca risponderà ai piani della CIA – ha detto all’agenzia di stampa Tass – certamente, lo faremo. Questo è già al limite della villania».

clintonLa vicenda ebbe la sua origine in occasione delle intercettazioni di mail riservate, contenute nell’archivio personale di Hillary Clinton e di altri esponenti democratici, ad opera dell’intelligence russa, il cui preciso obiettivo, a detta della stessa candidata alla presidenza americana, era di scoprire e divulgare informazioni preziose custodite dal Comitato Nazionale Democratico. Le 800 email sottratte a John Podesta, responsabile della campagna elettorale della Clinton e diffuse da Wikileans, hanno scatenato la furia dell’establishment americano. Questa inopportuna e pericolosa intromissione è stata molto poco gradita dal presidente Barack Obama, il quale, secondo le fonti NBC, avrebbe ordinato direttamente alla CIA di preparare un cyber attacco senza precedenti contro Mosca, probabilmente con la finalità di divulgare i contenuti inerenti la macchinazione alle spalle dell’intromissione nell’ambito delle prossime elezioni presidenziali. Per far partire l’operazione, alla quale starebbero lavorando più di un centinaio di specialisti, mancherebbe solo l’ok dello stesso Obama.

Di conseguenza, è semplice riscontrare quanto tesi siano i rapporti tra i due Stati. Al momento non è noto se questo cyber attacco partirà o meno, ma una certezza vi è senza ombra di dubbio: servirà del tempo affinché possa tornare un clima di collaborazione tra le due potenze, salvo l’elezione di Donald Trump come nuovo presidente, il quale ha spesso riservato parole di stima e ammirazione verso Vladimir Putin. A tal proposito, il responsabile della sicurezza informatica del presidente russo, Andrei Krutskikh, è stato colui che ha tenuto i toni più aggressivi, rilasciando delle dichiarazioni che non possono lasciar ben sperare per il futuro: «Gli USA stanno giocando con il fuoco. Vogliono spaventarci? Tutto questo è ingenuo e irresponsabile da parte loro. Stanno provando a giocare con il fuoco ma potrebbero incendiare la casa. Non una singola azione contro la Russia rimarrà impunita».

Francesco Laneri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale - 30/11/2023
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger - 30/11/2023
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival - 30/11/2023
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti - 30/11/2023
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento - 30/11/2023
  • Cia
  • spionaggio
  • tensione
  • USA
  • Russia
  • Washington
  • Barack Obama
  • Vladimir Putin
  • Mosca
  • email
  • Hillary Clinton
  • politica estera
   ← precedente
successivo →   
  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale
    30 Novembre
    Societas
  • La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter
    30 Novembre
    Champions League
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger
    30 Novembre
    Attualità
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival
    30 Novembre
    Attualità
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti
    30 Novembre
    Catania
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento
    30 Novembre
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC