• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
YouPol, la nuova app della Polizia ha permesso un intervento a Catania
22 Dicembre 2023
Attualità

YouPol, la nuova app della Polizia ha permesso un intervento a Catania

Home » Attualità » YouPol, la nuova app della Polizia ha permesso un intervento a Catania

Ancora una volta, l’utilizzo dell’app YouPol si è rivelato un prezioso strumento messo a disposizione dei cittadini per segnalare ogni possibile situazione di pericolo o di illegalità alla Polizia di Stato.

YouPol: la nuova app della polizia

L’app YouPol, realizzata dalla Polizia di Stato, rappresenta uno strumento gratuito e disponibile per tutti, semplice e sicuro, che permette di inviare segnalazioni. L’app permette di inviare, anche in forma anonima, segnalazioni con la possibilità di allegare video, audio, immagini e testo. L’iniziativa nasce per segnalare episodi di spaccio di droga e di bullismo. É stata poi implementata anche con la possibilità di segnalare, in modo discreto, episodi di violenza domestica. Lo scambio di informazioni avviene in tempo reale.

La nuova app a Catania in aiuto della Polizia

L’efficacia di questo presidio di sicurezza, perfettamente in linea con l’ormai diffusa padronanza della gestione dei social media, si è dimostrata nei giorni scorsi.  La polizia ha ricevuto una segnalazione pervenuta alla Sala Operativa della Questura di Catania, sul terminale dell’app Youpol.  Le forze dell’ordine  sono intervenute tempestivamente in un caso di potenziale turbamento dell’ordine pubblico presso un chiosco bar di via Plebiscito. In quel luogo, infatti, l’interlocutore ha segnalato un molesto via vai di motorini e una folta presenza di persone che schiamazzava rumorosamente, disturbando il vicinato. Immediatamente le Volanti hanno fatto capolino, le quali hanno dapprima riportato la calma, ripristinando condizioni di serenità e di vivibilità del luogo.

In seguito hanno iniziato le procedure di accertamento sull’attività del chiosco, presso il quale erano state installati anche alcune apparecchiature da gioco, che sono state “opportunamente” staccate all’arrivo della Polizia. Infatti, gli agenti hanno accertato che i dispositivi erano scollegati dalla rete dei Monopoli. Nonostante ciò, era chiaro che alcune persone le avevano utilizzate. A quel punto, tutte le macchinette illegali sono state sequestrate e il titolare dell’esercizio è stato indagato in stato di libertà per tutte le violazioni rilevate, contemplate dall’art. 110 del TULPS e punite dall’art. 17 del Testo Unico. Tutti gli avventori sono stati identificati tra i quali sono stati individuati 5 pregiudicati.

Fonte Foto in evidenza: Point

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC