• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il presepe vivente dell’Antico lavatoio ispirato alla tradizione dell’Ottocento
06 Dicembre 2017
AttualitàSiracusaCittà

Il presepe vivente dell’Antico lavatoio ispirato alla tradizione dell’Ottocento

Home » Attualità » Il presepe vivente dell’Antico lavatoio ispirato alla tradizione dell’Ottocento

Presepe vivente SiracusaSIRACUSA – Sarà ispirato alle rappresentazioni ottocentesche della Natività il presepe vivente messo in scena quest’anno all’Antico lavatoio di Belvedere. I dettagli dell’iniziativa, che nella scorsa edizione è stata tra quelle di maggiore richiamo, sono stati il 4 dicembre mattina in una conferenza stampa alla sala Archimede di piazza Minerva 5. Il presepe vivente è organizzato dall’associazione culturale Nuovi Orizzonti, impegnata nella valorizzazione di Belvedere e nella promozione dei siti di interesse storico presenti nella frazione. Ci saranno tre rappresentazioni: il 26 dicembre, l’1 e il 6 gennaio. Saranno il frutto di un lavoro di ricerca iniziato nei mesi scorsi e rivolto ai presepi dell’Ottocento, hanno spiegato i registi della messa in scena Anna Elisa Forte e Massimiliano Zaffiro. Da questi si è risaliti alle fonti più attendibili per poi passare alla realizzazione dei costumi, degli arredi e degli altri elementi di scena. «L’Amministrazione – ha detto il sindaco, Giancarlo Garozzo – sta sostenendo questo progetto perché valorizza un sito poco conosciuto e per le capacità organizzative mostrate nell’edizione dello scorso anno. Vedere il presepe vivente di Belvedere significa vivere un’esperienza di conoscenza densa di suggestioni, frutto di un lavoro corale che coinvolge il territorio e i residenti. L’Antico lavatoio è un sito che merita di essere scoperto e recuperato».

Per il Presidente della circoscrizione Belvedere, Vincenzo Pantano, «il presepe vivente deve essere il punto da cui partire per arrivare al restauro dell’Antico lavatoio. In questo senso – ha aggiunto – confidiamo nelle assicurazioni date dall’amministrazione comunale perché la frazione possa godere di un suo bene, così come siamo impegnati per la riapertura e la fruizione del Castello Eurialo e dell’Ostello della gioventù, da anni restaurato ma la cui gestione non è stata ancora assegnata». Lo scorso anno, ha detto la Presidente di Nuovi Orizzonti, Patrizia Faraci, il presepe vivente ha richiamato 3mila 600 spettatori, «un risultato che vogliamo migliorare». Tutti gli abitanti della frazione, giovani e anziani, sono coinvolti nell’organizzazione mettendo in campo uno sforzo collettivo basato sul puro volontariato e non privo di ricadute positive per i commercianti di Belvedere. «Per la comunità – ha concluso Faraci – è una maniera di ritrovarsi in un particolare periodo dell’anno e lavorare per il territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU - 07/02/2023
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco - 07/02/2023
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali - 07/02/2023
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day - 07/02/2023
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 07/02/2023
  • giovani
  • iniziativa
  • territorio
  • sito
  • Anziani
  • esperienza
  • associazione
  • rappresentazioni
  • Natività
  • presepe vivente
  • anno
  • Belvedere
  • antico lavatoio
  • Castello Eurialo
  • Ostello della gioventù
  • Nuovi Orizzonti
   ← precedente
successivo →   
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day
    7 Febbraio
    High schoolSocietasWeb factory
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport



  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    Altri sport


  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    CataniaVoci di Sport


  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC