• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Fame lab, domani mattina al Cut la finale del “Talent della  Scienza”
10 Maggio 2023
UniversitàUniCTVoci d’Ateneo

Fame lab, domani mattina al Cut la finale del “Talent della  Scienza”

Home » Università » Fame lab, domani mattina al Cut la finale del “Talent della  Scienza”

Otto finalisti si sfideranno per la migliore comunicazione divulgativa e per conquistare i due pass per accedere all’evento nazionale di Perugia

Tutto pronto per la finale della tappa catanese di Famelab Italia, il primo talent della scienza per giovani ricercatori e studenti universitari.

Domani (giovedì 11 maggio) dalle 9 al Centro Universitario Teatrale dell’Università di Catania, saranno 8 i famelabbers che si sfideranno per conquistare i due pass disponibili per la finale di Perugia in programma il prossimo 30 settembre, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori. Il vincitore di FameLab Italia 2023 avrà accesso alla finalissima del concorso FameLab International che si svolgerà online a novembre 2023.

Sul palco del Cut gli otto finalisti – Massimo Germanà (Inaf – Osservatorio Astrofisico di Catania), Salvatore Cammisuli (dipartimento di Scienze umanistiche di Unict), Enrico La Spina (Biometec di Unict), Roberta Magnano San Lio e Giuliana Favara (dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate “Ingrassia” di Unict), Federico Ursino e Giuseppe Paladini (dipartimento di Fisica e Astronomia di Unict) e Alessandro Lapertosa (Infn – Sezione di Catania) – avranno tre minuti di tempo per raccontare con chiarezza, esattezza e carisma di un tema scientifico che li appassiona.

A valutare i loro talk ci saranno gli esperti Silvia Rita Angilella (dipartimento di Economia e Impresa di Unict), Rosalda Punturo (dipartimento Scienze biologiche geologiche e ambientali di UniCT) ed Emanuele Bettino (esperto in comunicazione).

In giuria anche Mario Pireddu, docente di Didattica, Pedagogia speciale e Ricerca educativa all’Università degli Studi della Tuscia – Viterbo, che prima della finale parlerà al pubblico sul tema “The Machine in Us/ing Us”.

A condurre l’evento sarà Alessandra Corso, speaker di Radio Zammù e dottoranda in Ingegneria dei Sistemi, Energetica, Informatica e delle Telecomunicazioni (Dieei), oltre che finalista a FameLab Brescia 2021.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile - 09/06/2023
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte - 09/06/2023
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia - 09/06/2023
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato - 09/06/2023
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 - 09/06/2023
  • unict
  • famelab
  • talent
   ← precedente
successivo →   
  • I 5 consigli fondamentali per iniziare a scrivere una tesi di laurea I 5 consigli fondamentali per iniziare a scrivere una tesi di laurea
    10 Giugno
    Voci d’Ateneo
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC