• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Area Gaetano Zito”, al Disum uno spazio ‘di vita e studio’ dedicato al sacerdote e studioso catanese
23 Giugno 2023
UniCTVoci d’Ateneo

“Area Gaetano Zito”, al Disum uno spazio ‘di vita e studio’ dedicato al sacerdote e studioso catanese

Home » Voci d’Ateneo » UniCT » “Area Gaetano Zito”, al Disum uno spazio ‘di vita e studio’ dedicato al sacerdote e studioso catanese

«Gaetano Zito è stato un presbitero della Chiesa catanese che ha varcato con tanta credibilità e autorevolezza la soglia di questo tempio laico della cultura che è l’Università».

«Era una persona speciale, un uomo di cultura, profondo e straordinario aperto al dialogo, è stato parte della vita di ciascuno di noi». Nelle parole dell’arcivescovo di Catania Luigi Renna e del rettore Francesco Priolo traspare tutta l’emozione nel ricordare la figura di monsignor Zito, scomparso prematuramente nel 2019, che fu rettore della Chiesa monumentale di San Nicola La Rena, preside dello Studio teologico, parroco e vicario diocesano, storico e docente di Archivistica nel dipartimento di Scienze umanistiche.

E proprio il Disum mercoledì pomeriggio ha dedicato alla sua memoria un’area studio al primo piano dell’ex Monastero dei Benedettini, nel corridoio su cui si affaccia la rettoria di San Nicola, con tavoli e sedie a disposizione degli studenti: «uno spazio – ha garantito il direttore del dipartimento Marina Paino – che sarà curato con particolare decoro e rispetto».

L’iniziativa è stata sostenuta con entusiasmo anche dalla presidente dell’Accademia di Belle Arti di Catania Lina Scalisi, che ha donato un ritratto del sacerdote catanese realizzato dal Maestro Salvo Russo, docente di Pittura nell’Accademica, collocato all’ingresso del corridoio.

Alla cerimonia, oltre alla sorella Antonella, erano presenti numerosi religiosi, docenti del dipartimento e amici del sacerdote, arricchendo di ‘calore umano’ il momento dell’intitolazione: «E’ bello – ha aggiunto il rettore Priolo – che il dipartimento scelga di dedicare alla sua memoria un luogo di vita e di studio, valorizzandone oltre che il ricordo anche l’esempio».

«Il dipartimento ha scelto di dedicargli proprio lo spazio da lui frequentato quotidianamente negli ultimi anni – ha specificato la prof.ssa Paino -, continuando a intrattenere un rapporto intenso con le scienze umanistiche, pur non essendo più docente, come doveroso omaggio a un uomo che è stato un punto di riferimento per l’intera città di Catania».

«Padre Gaetano – ha ricordato l’arcivescovo Renna – era un uomo di cultura, un ‘faro’ per gli storici della Chiesa e dell’archivistica, con uno spirito versatile che gli permetteva di avere una visione di sintesi tra le discipline che studiava e la sua dimensione di fede, animata dal disegno dell’evangelizzazione, tanto nelle aule e nelle biblioteche in cui ha studiato o insegnato, che alla guida dello studio teologico o nelle parrocchie di periferia in cui ha operato».

Presto, ha annunciato mons. Renna, verrà inoltre pubblicata una sua opera postuma, la biografia del Beato Giuseppe Benedetto Dusmet, curata dalla docente Arianna Rotondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • Gaetano Zito
  • DISUM
  • Aula studio
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC