Mobilità sostenibile: tra stato attuale e prospettive future
Associazione CittàInsieme – «Nei mesi scorsi la Giunta Comunale di Catania ha stabilito (si veda ad esempio la Delibera n. 51/2021) di istituire …
Classifica qualità della vita Sole 24 Ore: come può rialzare la testa Catania?
Tema caldo di questi giorni, la posizione delle città del Sud nei bassi fondi della classifica riguardante il livello di qualità della vita …
Classifica qualità della vita: male Catania così come le altre città siciliane
Come ormai d’abitudine, arriva la classifica circa la qualità della vita nelle varie province italiane stilata da Italia Oggi e Università La Sapienza …
L’orto delle farfalle, al via il progetto nutrizionale per donne operate al seno
SIRACUSA – Ogni donna che ha incontrato il tumore è una farfalla. L’orto delle farfalle, non a caso, è il titolo del progetto …
Tutelare l’ambiente è un’opportunità di sviluppo?
Alcune delle vecchie strategie di crescita provocano l'intensificarsi dell'inquinamento su larga scala, laddove una prospettiva a basso impatto ambientale, invece, permette di guardare con ottimismo alla possibilità di migliorare la qualità della vita.
Leggi tuttoClassifica delle città più vivibili d’Italia, ma i dati non soddisfano
Sono stati presentati a Torino lo scorso 26 ottobre i risultati della ventunesima edizione di Ecosistema Urbano, l’iniziativa promossa da Legambiente, con la collaborazione di Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, che ha lo scopo di stilare una classifica delle città più vivibili d’Italia.
Leggi tuttoCatania, accordo tra Comune, UniCT e AMT sulla mobilità sostenibile
CATANIA – «Un accordo per coordinare le politiche di mobilità e migliorare la qualità della vita dei cittadini». Così il sindaco Enzo Bianco ha definito a Palazzo degli Elefanti il Protocollo d'intesa per il coordinamento delle attività di mobility management nell'area urbana di Catania, sottoscritto con il rettore dell'Università degli Studi di Catania, Giacomo Pignataro, e il presidente dell'AMT Carlo Lungaro.
Leggi tutto