Operazione Solstizio d’Inverno: sequestrate 6 tonnellate di prodotti alimentari
I militari dei Reparti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, nelle scorse settimane, hanno continuato a effettuare ispezioni presso aziende del settore agroalimentare. Si …
In amministrazione giudiziaria 9 società col clan Santapaola
CATANIA – Su richiesta di questa Procura Distrettuale, il Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione ha emesso un decreto di amministrazione …
Polizia di stato: sequestrati 900 chili di prodotti alimentari, in cattivo stato di conservazione, destinati ad attività esercenti di Cefalù
CEFALÙ (PA) – I poliziotti della Sottosezione Polizia Stradale di Buonfornello, nei giorni scorsi, durante un servizio di pattugliamento autostradale in A/19, hanno …
Stop in Francia all’additivo alimentare “biossido di titanio” perché sospettato di essere cancerogeno
Sospettato da tempo di essere cancerogeno, il biossido di titanio (TiO2) potrebbe essere presto vietato, o se non altro sospeso, dalla lista degli …
Est Europa in rivolta per la qualità del cibo
Le grandi multinazionali che esportano i loro prodotti in numerosi Paesi del mondo hanno la facoltà, purchè correttamente segnalato nelle apposite etichette, di utilizzare ingredienti di diversa qualità secondo una base puramente discrezionale. Di conseguenza, non sarebbe da considerare un'anomalia trovare l'identico prodotto con una qualità inferiore o un altro con una qualità superiore, in uno Stato differente.
Leggi tutto