• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Sala giochi Trapani Comix and Games: un’edizione mitica caratterizzata da migliaia di presenze
  • Catania Pubbliservizi: I lavoratori iscritti alla Ugl chiedono a Città metropolitana ed azienda l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto
  • Catania Polizia stradale: carico di “pomodoro esplosivo” sequestrato, indagato autotrasportatore
  • Catania Catania: custodia cautelare per concorso in estorsione aggravata legata al metodo mafioso
  • App Intenet a casa: cosa conviene?
  • Catania Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare
  • Catania Catania: l’istituto di istruzione superiore “Fermi-Eredia” partecipa alla “Fiera Mediterranea del cavallo edizione 2022”
  • Attualità Giarre (CT): minacce con fucile imbracciato, due denunciati
  • Attualità Agrigento: la Polizia rintraccia cinque minori stranieri fuggiti dalla comunità
  • Catania Discariche urbane a Catania: “si rischia l’ennesima bomba ecologica”

Cinecittà torna pubblica

ROMA – Era il 28 aprile 1937 quando Mussolini e Giacomo Paulucci inaugurarono gli stabilimenti di Cincecittà. A 80 anni dalla sua nascita, con l'acquisizione del ramo d’azienda di Cinecittà Studios, sottoscritto dal presidente di Luce Cinecittà Roberto Cicutto e il dg Giuseppe Basso, lo storico complesso di Via Tuscolana e le sue attività di produzione tornano sotto la gestione pubblica

...continua a leggere →

Leggi tutto

Van Gogh Alive – The experience: un viaggio attraverso le opere del pittore

Il 4 maggio 2017 presso l’Ex chiesa di San Mattia in via Sant’Isaia 14, è arrivata per la prima volta la Van Gogh Alive – The experience, la mostra multimediale più visitata al mondo dedicata al talentuoso pittore olandese che, con il suo stile unico e straordinario, ha avviato le prime basi dell’arte moderna

...continua a leggere →

Leggi tutto

La settima edizione del Sicilia Queer filmfest 2017

PALERMO –Dal 25 maggio all'1 giugno 2017 torna a Palermo il Sicilia Queer filmfest, festival cinematografico internazionale organizzato dall’associazione culturale Sicilia Queer. È un Festival indipendente dedicato al cinema che lotta contro la discriminazione sociale, sostenendo la cultura delle diversità e Lgbt

...continua a leggere →

Leggi tutto
Palermo sarà Capitale italiana della Cultura nel 2018
13 Feb
2017
Scritto da: Redazione VdC

Palermo sarà Capitale italiana della Cultura nel 2018

PALERMO - Come avevamo precedentemente accennato in un comunicato stampa pubblicato mesi fa nel nostro giornale, Palermo è stata candidata come Capitale italiana della Cultura per il 2018. Nelle settimane scorse il Presidente della Commissione Stefano Baia Curioni e il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, hanno comunicato che sarà proprio Palermo la Capitale d'Italia della Cultura nel 2018.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Pronto ddl sui furti d’arte dopo i fatti di Verona

VERONA - Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) Dario Franceschini ha annunciato che, di comune accordo con il ministro guardasigilli Andrea Orlando, si siederà al tavolo del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi con in mano un disegno di legge sui furti che avvengono nel mondo dell'arte.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ripartono le iniziative didattiche Miur-Difesa per le scuole per l’anno 2016/2017

Proseguono anche per l’anno scolastico 2016/2017 le iniziative formative e didattiche previste dal Protocollo d’Intesa Favorire l’approfondimento della Costituzione italiana e dei principi della Dichiarazione universale dei diritti umani in riferimento all’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, siglato tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero della Difesa.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A Milano i film dai Festival di Cannes, Locarno, Venezia e Torino

MILANO - Dal 14 al 20 giugno Milano propone 47 proiezioni di 25 film in 14 sale cinematografiche, per una settimana all’insegna del cinema di qualità. Anteprima all’Oberdan venerdì 10 dedicata a Olmi.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Un esercito di “caschi blu” alla difesa della cultura

Ogni nazione del mondo dovrebbe ben preoccuparsi di salvaguardare il proprio patrimonio culturale. Un popolo, infatti, sarebbe un amorfo aggregato di persone distinte, se non esistesse proprio quel corredo culturale che le accomuna in un’unica identità. Per questa ragione la cultura va protetta, anche se non sempre ciò avviene o è reso possibile. È, per l’appunto, da questa necessità che nascono i “caschi blu” della cultura.

...continua a leggere →

Leggi tutto

“IPERION CH”, un progetto per la difesa dei beni culturali

Il progetto IPERION CH Integrated Project for the European Research Infrastructure ON Culture Heritage, permette di accedere ai laboratori specializzati nell'analisi e alla strumentazione più avanzata nel campo della conservazione dei beni culturali, affiancati da un team di esperti.

...continua a leggere →

Leggi tutto

I musei d’Italia nell’era del Web 2.0

Con un boom di visite nel 2015, – che ha visto oltre 40 milioni di visitatori – i musei statali italiani hanno battuto un record stabilito precedentemente nel 2014, eccellendo nelle classifiche di gradimento per le collezioni artistiche che solo lo stivale possiede.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Presentato a Palazzo Reale il programma mostre 2016 e le anticipazioni 2017

MILANO - È stato presentato oggi a Palazzo Reale dal sindaco Giuliano Pisapia e dall’Assessore alla Cultura Filippo Del Corno il programma delle mostre del Comune di Milano che saranno allestite durante il 2016 nelle diverse sedi espositive...

...continua a leggere →

Leggi tutto

2015 da record per i musei italiani

ROMA - Secondo quanto riferisce il MiBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) nei primi undici mesi del 2015 sarebbe di 40 milioni il numero di visitatori presso musei e siti archeologici pubblici. Una cifra record frutto di una congiuntura positiva iniziata l'anno scorso.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Trapani Comix and Games: un'edizione mitica caratterizzata da migliaia di presenze
    Trapani Comix and Games: un'edizione mitica caratterizzata da migliaia di presenze
    23 Maggio 2022
  • Pubbliservizi: I lavoratori iscritti alla Ugl chiedono a Città metropolitana ed azienda l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto
    Pubbliservizi: I lavoratori iscritti alla Ugl chiedono a Città metropolitana ed azienda l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto
    23 Maggio 2022

Video

Città

  • Trapani Comix and Games: un'edizione mitica caratterizzata da migliaia di presenze
    Trapani Comix and Games: un'edizione mitica caratterizzata da migliaia di presenze
    23 Maggio 2022
  • Pubbliservizi: I lavoratori iscritti alla Ugl chiedono a Città metropolitana ed azienda l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto
    Pubbliservizi: I lavoratori iscritti alla Ugl chiedono a Città metropolitana ed azienda l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto
    23 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it