Lampioni a energia solare a Largo Aquileia, la proposta del presidente di “Catanianostra”
Lampioni a energia solare all’interno di Largo Aquileia. Comincia dalla proposta del presidente del Comitato “Catanianostra” Andrea Cardello la volontà di dare nuova …
Intere strade avvolte dall’oscurità,Ersilia Saverino: “L’amministrazione si attivi per risolvere il problema”
Una città più sicura e vivibile non può fare a meno di una pubblica illuminazione perfettamente funzionante. Esattamente il contrario di quello che …
Riqualificazione illuminazione pubblica nel centro e nelle periferie di Trieste
TRIESTE – Con un investimento di 2 milioni e 900 mila euro il comune attraverso HERA luce ha realizzato un importante piano di …
Nasce “Nur”, il progetto internazionale che unisce Torino a Betlemme
TORINO – È stato siglato ieri pomeriggio, giovedì 19 aprile, a Palazzo Civico il Progetto di Cooperazione internazionale NUR (New Urban Resources) fra Torino e …
Invito sopralluogo/conferenza stampa per manutenzione straordinaria passerelle Europa
BOLZANO – Giovedì 30 marzo, ore 12.00 rotatoria Viale Europa-via del Ronco - attraversamento pedonale rotatoria. Lo stato di conservazione del sistema di smaltimento delle acque piovane delle passerelle Europa di viale Europa- via del Ronco ha reso necessario un urgente intervento di manutenzione, i cui lavori sono ora in fase di avvio.
Leggi tuttoRagusa, continua l’efficientamento dell’illuminazione pubblica da parte del comune
RAGUSA - Prosegue il monitoraggio da parte dell'Ufficio Energia del Comune di Ragusa
Leggi tuttoLe due Torri di Bologna si accendono per sempre
BOLOGNA - Dal 2014 gira una voce secondo la quale le due Torri (Garisenda e degli Asinelli) di Bologna si illumineranno per sempre, e non solo in corrispondenza del periodo natalizio: a quanto pare, finalmente, il progetto rimandato per anni a causa della fine dei lavori sulla Garisenda, sta per realizzarsi ad opera dell'ASCOM, sotto la supervisione dell'architetto Valentina Cicognani (dello studio MIRO), in collaborazione con Maicol Fedrigo e Marco de Lucia.
Leggi tuttoLa rivalutazione del Montagnola firmata Cesare Marretti
BOLOGNA - Il gastronomo francese Jean Anthelme Brillat-Savarin era solito affermare: «Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei». Tenendo in gran conto l’importanza che l’alimentazione ha per il corpo e per la psiche umana, un inventore bolognese ha rivalutato il Parco Montagnola all'insegna di cucina, jazz e luci.
Leggi tutto