Comiso e Ragusa: controlli per tutelare la sicurezza pubblica
Nel fine settimana appena trascorso, di concerto a quanto stabilito in sede di Riunione tecnica di coordinamento tenutasi in Prefettura con i vertici …
Catania: verifiche agli ambulanti e controlli alla circolazione stradale
I Carabinieri della Stazione di Nesima, unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, del 12° Reggimento “Sicilia”, nonché con l’ausilio …
Assisi (PG): controlli dei carabinieri, elevate le sanzioni per violazioni del codice stradale
I Carabinieri della Compagnia di Assisi continuano a svolgere incessantemente un attento controllo alla circolazione stradale nel comprensorio, allo scopo di garantire la …
Arriva la smentita degli studiosi: il manoscritto Voynich non è stato codificato
È scientificamente inattendibile secondo gli esperti lo studio di Cheshire, professore dell’Università di Bristol che sembrava aver finalmente codificato il misterioso manoscritto. La …
Le donne spiano più spesso lo smartphone del partner: a rivelarlo, uno studio condotto da Sotomo per “Sunrise”
Tra i più giovani, sbirciare il telefono del partner alla ricerca di indizi di infedeltà è più una cosa da donne che da …
Parlare con gli animali: fra dieci anni sarà possibile
In quanti si divertono a parlare con il proprio animaletto domestico? Che sia cagnolino, gattino, scoiattolo, coniglietto eccetera, la maggior parte di noi, spesso, instauriamo veri e propri discorsi con i nostri migliori amici
Leggi tuttoCon “eDiary”, la scuola è sempre a portata di click
Qualche anno fa, all’interno della rubrica "Italia chiama Android", è stata presentata l’applicazione "eDiary", creata da un gruppo di studenti italiani con il proponimento di sostituire il popolare diario utilizzato alle scuole medie e superiori.
Leggi tuttoPer la prima volta un virus attacca Apple: controllare le proprie app
Qualche mese fa, un virus, per la prima volta nella storia, ha attaccato iOS di Apple. Il malware in questione agisce con l’intento di scardinare la privacy dei dispositivi, ottenendo, mediante creazione di finti alert (avvisi) che reclamano informazioni personali, password o altri dati sensibili degli utenti coinvolti.
Leggi tuttoAmazon sperimenta nuove consegne
È la nuova trovata del colosso dell'ecommerce Amazon, che sta pensando di recapitare i pacchi direttamente nelle auto dei propri clienti. All'idea stravagante e futuristica delle consegne tramite droni, quindi, si aggiunge questa, che a quanto pare sfrutterà il software smart di alcune auto.
Leggi tutto