• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Istruzione da 0 a 6 anni: da Cdm via libera al Piano nazionale

Via libera definitivo, ieri, 12 dicembre, in Consiglio dei Ministri, al Piano nazionale pluriennale di azione per la promozione del sistema integrato …

...continua a leggere →

Imparare divertendosi con la robotica educativa

Accade molto spesso che tra i ragazzi delle scuole medie, e non solo, ci sia una rilevante difficoltà nella comprensione di molti concetti di ordine scientifico e tecnologico. La causa principale va riscontrata nel fatto che i fenomeni studiati non possono essere direttamente osservati e sperimentati nella loro complessità, e quindi compresi fino in fondo. È qui, allora, che entra in gioco la robotica educativa. Attraverso l'utilizzo di appositi kit messi a disposizione della classe, gli studenti, con l'aiuto e la supervisione dell’insegnante, iniziano a progettare e a costruire dei veri e propri robot. È sufficiente aprire la scatola e il divertimento ha inizio. Perché alla base della robotica educativa c’è proprio il learn by playing (imparare divertendosi).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Renzi dalla Leopolda: «Andiamoci a prendere il futuro»

Alla Leopolda il Presidente del consiglio ha tenuto un discorso a 360 gradi. Ha parlato dei sondaggi elettorali di questi ultimi mesi, dicendo che se si votasse oggi, il PD prenderebbe più voti che alle europee.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC