Alla Leopolda il Presidente del consiglio ha tenuto un discorso a 360 gradi. Ha parlato dei sondaggi elettorali di questi ultimi mesi, dicendo che se si votasse oggi, il PD prenderebbe più voti che alle europee. Inoltre Renzi ha elencato i “pro” della gestione del governo da parte del PD, dicendo che non si può recuperare in maniera assoluta e repentina quanto di dannoso fatto prima; bisogna invece guardare avanti per i prossimi vent’anni. Sulla scuola egli afferma che c’è ancora qualcosa da migliorare e tenta di smorzare le polemiche sul bonus di 500 euro attribuito ai professori. Il premier difende anche l’integrità dei maggiorenni che riceveranno 500 euro di bonus per iniziative culturali: «Chi dice che con il bonus vogliamo comprare il voto dei diciottenni non conosce i nostri giovani che non si lasciano abbindolare», le parole di Renzi.
Un’altra tematica affrontata dal democratico è la situazione internazionale post Parigi. Secondo il premier invece che bombardare, bisognerebbe attuare un lavoro di riabilitazione culturale, anche nelle periferie. «Per ogni persona che vuole blindarsi in casa – afferma il premier – ci deve essere una piazza che ospita un evento culturale. Per ogni videocamera ci vuole un videomaker che venga incoraggiato. Per ogni centesimo investito in sicurezza ci vuole un centesimo in cultura. Per ogni euro per polizia ci vuole un euro in educazione. Questo è ciò che l’Italia può fare per aiutare l’Europa, noi abbiamo valori educativi e culturali. Siamo all’altezza dei nostri padri». Infine Renzi ricorda che in riferimento al caso salva-banche il PD non ha scheletri nell’armadio. «Andiamoci a prendere il futuro», la frase conclusiva del suo discorso.
Claudio Francesco Nicolosi
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.