• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
  • Formula 1 F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio
  • Formula 1 Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari
  • Catania SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
  • Tech Le nuove truffe online: dal crypto al romance scamming 
  • Calcio Norvegia: dove può arrivare la nuova generazione calcistica
Cosa fanno gli italiani, abitanti della nuova penisola di rete digitale
18 Febbraio 2017
AppTech

Cosa fanno gli italiani, abitanti della nuova penisola di rete digitale

Home » Tech » App » Cosa fanno gli italiani, abitanti della nuova penisola di rete digitale
2 minuti (tempo di lettura)

Dalla nuova ricerca sul digitale in Italia risultano in aumento le frequenze con cui vengono visti i video da 4,4 milioni di utenti che li guardano video ogni giorno sul proprio dispositivo mobile: ecco nel dettaglio quali sono i risultati di Comscore.

comscore videoIl panorama del digitale della penisola italiana sta crescendo, Comscore ha stimato che ci sono  4,4 milioni di utenti che guardano video ogni giorno sul proprio dispositivo mobile. Rispetto all’anno 2016 si registra uno spostamento di fruizione della rete da desktop (-4% ) a mobile (+12%), si tratta di due attività complementari, ma è bene sottolineare che la maggior parte della popolazione che accede ad internet lo fa ormai principalmente dallo smartphone, si parla di una società sempre più mobile. Si passa poi a ricercare la miglior piattaforma dove tutti passano più tempo al giorno, tra i dati spiccano in vetta Google Site con il suo 89% seguito dalla piattaforma Facebook con il 74%, mentre Amazon si piazza al settimo posto con il 53%, seguito ancora dopo dal gruppo Mondadori e ItaliaOnLine.

Gli italiani passano la maggior parte del tempo sui social media e sulla app di messaggistica, mentre negli Stati Uniti e nel Regno Unito hanno registrato che gli utenti online sono a caccia di intrattenimento. Ritornando ai dati della nostra penisola, si analizzano gli smartphone Android, volendo tracciare una scaletta di 15 app più utilizzate ci sono :

  1. Whatsapp con penetrazione del 93%
  2. Google Play 90%
  3. Google 74%
  4. Youtube 73%
  5. Facebook 65%
  6. Messenger 59%
  7. Google Maps 57%
  8. Gmail 52%
  9. Calendar 51%
  10. Google Drive 36%
  11. Instagram 28%
comscore video

Dati rilevati da Comscore

Le applicazioni, una volta installate, riducono il tempo dedicato alla navigazione extra-app; l’89% del tempo in cui si rimane connessi con lo smartphone viene usato proprio per queste e solo il 34,2% degli utenti scarica almeno un paio di nuove app al mese, questo dimostra anche la fedeltà alle ormai già consolidate applicazioni “classiche”. Nell’ambiente dell’e-commerce la situazione è ancora più diversificata. I video spiccano su ogni altro tipo di contenuto multimediale, in Italia il 37% dei minuti davanti a un PC viene speso per la loro visione. La fascia più attiva è quella tra i 15 e i 24 anni (52% è la loro percentuale). Cresce anche il traffico mobile, poiché la maggior parte degli intervistati dichiara di utilizzare principalmente il proprio smartphone per visualizzare video rispetto agli altri Paesi.

In confronto al 2016 la frequenza con la quale vengono visti i video è aumentata: ci sono quelli che vedono video una volta al giorno (+34%), altri lo fanno almeno una volta a settimana (+9%) e infine quelli che guardano video da una a tre volte alla settimana (+11%). In tutto questo mare di percentuali a guadagnarci sono gli inserzionisti, sembra che il 13% degli utenti naviganti su desktop in Italia abbia installato un AdBlock (piattaforma che permette di bloccare i banner pubblicitari). La penetrazione su mobile invece è marginale, ma la percentuale rimane comunque su valori stabili; il traffico non generato da umani si chiama tasso invado e ha riscontrato basse percentuali (16%): su circa 107 editori che hanno monitorato nell’ultimo trimestre del 2016, 14 hanno riportato valori percentuali invalidi superiori al 5%.

comscore video

Dati rilevati da Comscore

Fabrizio Angelini, il CEO di SenseMakers, nonché rappresentante di Comscore ha dichiarato «Se l’espansione della fruizione da mobile fa sperare positivamente, i livelli di concentrazione da essa generati inducono a riflettere. Credo che il video online possa far aumentare l’importanza della Rete come piattaforma di entertainment su cui far crescere gli investimenti pubblicitari. Da questo punto di vista i dati di AdBlocking e Traffico Invalido mostrano come il mercato online italiano sia più efficiente e trasparente, ma bisogna comunque puntare all’aumento del grado di confidenza degli investitori. Da quando presentammo in Italia i dati sulla Viewability (parametri di visibilità della pubblicità) sono trascorsi cinque anni e nel frattempo questa è passata dal 47 al 54%. Il miglioramento è avvenuto, ma non basta!».

Secondo le previsioni i dati stimati cresceranno e saranno proprio gli utenti a farli aumentare.

Elisa Mercanti

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Video
  • italiani
  • smartphone
  • App
  • whatsapp
  • digitale
  • Facebbok
  • Comscore
   ← precedente
successivo →   
  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    7 Agosto
    MotoGPVoci di Sport
  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing  Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto
    CataniaGreen planet
  • Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
    5 Agosto
    Best politikSocietasAttualità
  • Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
    4 Agosto
    Best politik
  • F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio F1, Max re d’Ungheria ma che scempio le strategie Ferrari, fuori dal podio
    31 Luglio
    Formula 1Voci di Sport



  • Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari

    Russell conquista la sua prima pole in carriera in F1: 2° e 3° le Ferrari

    Formula 1Voci di Sport


  • F1, Leclerc consegna il GP di Francia a Max: magnifico Sainz

    F1, Leclerc consegna il GP di Francia a Max: magnifico Sainz

    Formula 1Voci di Sport


  • F1, Leclerc in pole in Francia: che gioco di scia in Q3 con Sainz! 2° Max

    F1, Leclerc in pole in Francia: che gioco di scia in Q3 con Sainz! 2° Max

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto 2022
  • MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
    7 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it