• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Come recuperare i messaggi “eliminati per tutti” su WhatsApp
11 Febbraio 2020
AppTech

Come recuperare i messaggi “eliminati per tutti” su WhatsApp

Home » Tech » App » Come recuperare i messaggi “eliminati per tutti” su WhatsApp

Da quando sull’applicazione di messagistica istantanea WhatsApp è approdato il metodo di cancellazione dei messaggi già inviati – e ricevuti, ma non ancora letti –, molti ne approfittano per rimuovere alcuni contenuti prima che possano giungere al destinatario; ad esempio perché non corretti linguisticamente parlando, o perché riferenti frasi scritte istintivamente le quali scatenerebbero mirabolanti discussioni poi impossibili da chiarire attraverso uno schermo.

Fonte: Bombagiù

Nondimeno, la maggior parte di quelli che, dopo aver ricevuto il messaggio, ricevono anche la notifica di avvenuta cancellazione dello stesso, si chiedono cosa ci fosse scritto; e sebbene oggi sia possibile leggerlo immediatamente anche senza aprire proprio WhatsApp – quindi attraverso la schermata di sblocco del cellulare, segnandolo come “letto” senza, appunto, sbloccare il dispositivo -, ecco che, una volta letta la dicitura “il messaggio è stato eliminato”, scatta la curiosità. E se fosse possibile recuperare il messaggio eliminato?

Come riporta tecnoandroid.it, attraverso un’applicazione scaricabile su Google Play, è oggi possibile risalire al contenuto eliminato dall’utente che ce l’ha inviato. L’app in questione, Notification History, una volta scaricata permette all’utente di conservare tutte le notifiche (spesso push) ricevute da social e simili; tra cui, anche i messaggi di WhatsApp. Dato questo, accedendo all’applicazione e riprendendo la notifica di riferimento del messaggio, sarà possibile rileggere quanto sia stato sottratto ai nostri occhi con il metodo di cancellazione.

Ma Notification History non si limita soltanto a quanto descritto sopra: infatti, qualora si cancellassero dei post appena caricati, come su Instagram o Facebook, le notifiche salvate potranno mostrarceli nuovamente. Si sa, comunque, che preoccuparsi di cosa ci fosse scritto in un messaggio cancellato sia una vera stupidata, eppure, nel mondo di oggi diventa un “problema” qualora non si riuscisse a leggerlo in tempo. Colpa, forse, di una troppo facile concentrazione mirata alle idiozie? Alla società di oggi l’ardua sentenza.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • messaggi
  • Notification History
  • whatsapp
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC