• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Masterchef Italia 13: prima serata, tutte le novità e gli special guest
15 Dicembre 2023
Entertainment

Masterchef Italia 13: prima serata, tutte le novità e gli special guest

Home » Entertainment » Masterchef Italia 13: prima serata, tutte le novità e gli special guest

La nuova stagione di Masterchef Italia, lo show cooking più amato dal pubblico televisivo, è iniziato ieri sera, 14 dicembre, ed è andato in onda su Sky Uno e in streaming su Now. A condurre il programma e fare da giudici, ancora una volta, il rodatissimo trio di chef pluristellato composto da Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli. Per il 13esimo Masterchef italiano c’è in palio un premio di 100.000 euro in gettoni d’oro, l’opportunità di pubblicare un libro di ricette e la partecipazione a un prestigioso corso di formazione presso Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

La prima serata di Masterchef Italia 13

Nei primi due episodi, andati in onda ieri sera, giovedì 14 dicembre, sono 11 i concorrenti ad aver conquistato il prestigioso grembiule bianco e quindi l’accesso diretto alla Masterclass. Il primo concorrente a raggiungere questo traguardo è il siciliano Antonio Mazzola, geometra nato a Castelbuono in provincia di Palermo, che vive oggi insieme alla moglie, in dolce attesa, a Monaco di Baviera (Germania) dove entrambi lavorano. “Spero che Masterchef mi dia la possibilità di tornare a casa. Vorrei che i giudici capissero che a me cucinare piace veramente molto e non mi stanca mai”, ha esordito il concorrente siculo, esprimendo appunto la voglia di ritornare in Sicilia dalla famiglia e dal mare che gli mancano molto.

Il secondo grembiule, se lo aggiudica Eleonora. Concorrente esuberante che ha stupito i giudici per la sua giovane età e il carattere. È poi il turno di Anna, terzo concorrente ad entrare in Masterclass, che durante la sua prova ha anche ballato un valzer con Locatelli. Tocca a Nicolò, 19 anni, aggiudicarsi il quarto grembiule bianco di Masterchef, dopo un siparietto amoroso scoppiato con un’altra concorrente, Francesca, che però non ha avuto la sua stessa sorte. Il quinto grembiule arriva a Deborah, giovane mamma di due bambini, che ha stupito i giudici presentando un piatto totalmente a base di verdure.

È poi il turno di Sara, Henintosa e Andrea che si guadagnano il grembiule bianco. Tutti e tre accomunati da emozionanti storie familiari. Entrano anche Alberto e Lorenzo che convincono i giudici grazie ai loro piatti sapientemente cucinati e tecnicamente all’altezza della classe. L’ultimo concorrente ad entrare nella Masterclass, almeno per ora, è Valeria che rischia il tutto per tutto con una pasta alle vongole.

Le novità della 13esima stagione di Masterchef Italia

Il format complessivo del programma resta più o meno invariato. Come già detto, i primi due giovedì saranno incentrati sui Live Cooking, dove i concorrenti per la prima volta avranno l’occasione di essere giudicati dai tre giudici chef. Gli aspiranti cuochi dovranno portare un piatto ideato e cucinato da loro, con l’obiettivo di convincere il palato dei tre conduttori. I giudici, a loro volta, esprimeranno un giudizio in base al piatto presentato: con tre “si”, il concorrente accederà direttamente alla Masterclass con la consegna del grembiule bianco, con due “si” e un “no”, invece, il cuoco amatoriale, dovrà accontentarsi del grembiule grigio che lo sottoporrà a una prova decisiva per prendere parte alla classe: lo Stress Test.

Questa prova, però, non verrà giudicata solo dai tre giudici chef. Bensì, ci sarà una quarta figura in studio con loro: il “giudice ombra”, una delle novità di questa edizione di Masterchef Italia. Dopo aver assegnato tutti i 20 grembiuli bianchi ai concorrenti, Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli apriranno ufficialmente le porte della Masterclass.

Le novità di questa stagione di Masterchef Italia non finiscono qui. Infatti, all’interno della tanta ambita classe, i concorrenti saranno sottoposti a diverse prove. Torna la famosa Mistery Box, che a seconda della decisione dei giudici avrà quest’anno un colore diverso ogni volta. Potrà, quindi, essere una prova rischiosa o un semplice bluff dei tre giudici.

Durante lo svolgimento della stagione, tornerà ancora lo Stress Test nella quale i concorrenti dovranno tenere sott’occhio piatti e orologio per provare a restare in gara. E ancora torneranno gli Invention Test, che daranno la possibilità agli aspiranti cuochi di liberare la loro fantasia, anche se non mancano per loro delle sorprese. Tornano, inoltre, anche i temutissimi Pressure Test che metteranno a dura prova quei concorrenti a rischio eliminazione. Infine, arriveranno gli Skill Test dove i tre giudici valuteranno il grado di competenza tecnico dei concorrenti.

Le “prove in esterna” di questa stagione

In Masterchef 13 tornano anche le prove in esterna dove, i concorrenti divisi in brigate, si sfideranno su ingredienti e cucine locali di tutta Italia. Queste prove, daranno la possibilità ai giudici di vedere come si comportano i concorrenti all’interno delle linee di alta cucina di veri ristoranti. Tra i luoghi che fanno da scenario per questa nuova stagione troviamo Messina. A quest’ultima, segue Roma per un tributo alla cucina romana. E ancora, i concorrenti andranno in Val di Chiana alla scoperta della brace, rivisitata in versione gourmet e infine ci sarà il Museo del Cinema di Torino all’interno della Mole Antonelliana.

Gli ospiti speciali di Masterchef 2023

Come ogni anno, saranno tanti gli ospiti che prenderanno parte a Masterchef Italia. I vari chef stellati e ospiti nazionali, e non, dovranno sottoporre i concorrenti alle prove più difficili.

Tra questi ricordiamo due vecchie conoscenze delle scorse stagioni del programma, vale a dire Joe Bastianich, giudice per 8 edizioni e il maestro di pasticceria italiana Iginio Massari, famoso per la sua pignoleria e che terrorizza i concorrenti da diverse edizioni con la sua “prova di pasticceria”.

A loro, si affiancano nomi di chef stellati del calibro di Alex Atala, due stelle Michelin con il suo ristorante “D.o.m.” a San Paolo (Brasile). O ancora la giovane italiana Chiara Pavan, sostenitrice di una nuova idea di cucina chiamata “ambientale” sia perché sfrutta ingredienti a “km 0”, sia perché è un tipo di cucina molto attento agli sprechi. Tra gli altri troviamo anche Riccardo Gaspari, che porta la cucina tradizionale della montagna ad un livello più alto, mediante lavorazioni e tecniche moderne. Sarà presente anche Assaf Granit, chef israeliano da una stella Michelin, che porta la sua passione per la cucina mediorientale.

A chiudere l’elenco degli ospiti speciali, ci sono Mory Sacko e Andreas Caminada. Il primo è un astro nascente della cucina francese, nato in Senegal, ha raggiunto una stella Michelin grazie alla miscelazione di alimenti africani e giapponesi trattandoli mediante tecniche francesi. Il secondo, è considerato un genio della cucina mondiale, ha conquistato ben 3 stelle Michelin e 19 punti Gault Millau. Inoltre, dal 2010 ha un posto fisso nella World’s 50 Best Restaurants, la classifica dei ristoranti più buoni al mondo.

Insomma, anche in questa nuova edizione di Masterchef Italia ci sarà da leccarsi i baffi!

Fonte Foto in Evidenza: VanityFair

Jacopo Caraffa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC