• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Che fine ha fatto Baby Jane” in tournée
19 Marzo 2018
CataniaEntertainmentDietro le quinteCittà

“Che fine ha fatto Baby Jane” in tournée

Home » Città » Catania » “Che fine ha fatto Baby Jane” in tournée

La pièce “Che fine ha fatto Baby Jane” da Catania vola in tour a Parigi.

CATANIA – Dopo il successo di critica e di pubblico il thriller psicologico Che fine ha fatto Baby Jane?, diretto da Sebastiano Mancuso, da Catania spicca il volo per una tournée parigina. Dal 23 marzo al 21 aprile lo spettacolo tratto dal romanzo di Henry Farrell e riadattato per la versione teatrale da Mirco Sassoli, tra emozione e pathos sarà messo in scena al Theo Theatre di Parigi. «Una pièce – spiega il regista Sebastiano Mancuso – che volutamente si distacca dalla versione cinematografica attraverso una propria personalizzazione, in modo da rendere omaggio alla versione originale».

teatro_tenda_mascheraUno spettacolo interpretato da Elmo Ler (Jane Hudson), Loriana Rosto (Blanche Hudson) e Antonella Scornavacca nel ruolo della governante. Un tributo ai miti, al divismo contemporaneo, alle disillusioni feroci e alle ambizioni deformate patologicamente e trasformate in uno stato mentale e sociale che altera il legame delle due sorelle fino al punto di essere vissuto come una maledizione che entrambe vorrebbero recidere ma non riescono a fare. «Dare vita ad un testo così impegnato ed emozionante realizzato in doppia stesura, italiano e francese – dichiarano i tre attori protagonisti sulla scena, premiati ad ogni replica con grandi e fragorosi applausi – è fonte di grande responsabilità e rispetto verso quei personaggi cosi fragili e forti, complessi nella loro semplicità, intrisi di tutte quelle contraddizioni dell’animo umano ed estremamente intensi».

La storia, arricchita dalle scene e dai costumi di Laura Guidotto, tra le due sorelle Jane, bambina prodigio che vede troppo presto svanire i suoi sogni, e Blanche, immobilizzata su una sedia a rotelle all’apice della carriera dopo un misterioso incidente stradale, tra alcol, depressione, violenza, rivalità e sensi di colpa, con l’apporto del pluripremiato stilista Giampiero Nicita, dopo aver lasciato senza fiato il pubblico siciliano ed italiano è pronta a conquistare la Francia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • spettacolo
  • teatro
  • tournee
  • pièce
  • Che fine ha fatto Baby Jane
  • Theo Theatre
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC