PALERMO – La polizia di Stato ha arrestato D. G. A., 25enne palermitano, residente a Capaci, poiché responsabile del reato di rapina aggravata.
Il malvivente, nelle prime ore del pomeriggio di ieri, ha effettuato una rapina “mordi e fuggi”, i cui esiti gli hanno aperto le porte del carcere.
Vittima dell’aggressione un anziano correntista che aveva appena prelevato la somma di 300 euro allo sportello bancomat di un istituto di credito di via Ammiraglio Rizzo.
Dopo avere prelevato il denaro e averlo riposto nel borsello, il cittadino è entrato nell’abitacolo del suo mezzo, quando è stato sorpreso da D.G.A. che ha aperto lo sportello, lato passeggero, lo ha schiaffeggiato violentemente e gli ha sottratto il borsello, fuggendo a piedi con i soldi.
La scena è stata vista da alcuni passanti, che non hanno tardato ad avvisare il “113”. Nel giro di pochi minuti numerose pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno setacciato la zona, precludendo ogni possibile via di fuga al malvivente.
Il giovane, sul cui conto la vittima aveva fornito una descrizione dettagliata, è stato intercettato a torso nudo, accortezza spesso usata dai malviventi per complicare l’identificazione, nella zona di via Don Orione.
Quando gli agenti lo hanno circondato, il giovane nulla ha potuto fare se non tentare di trovare rifugio all’interno della zona recintata di un istituto scolastico.
Gli agenti hanno scavalcato la recinzione per raggiungere il fuggitivo e lo hanno trovato rannicchiato nell’androne dell’immobile.
Il malvivente è stato arrestato e nelle sue tasche è stata ritrovata l’intera refurtiva in precedenza sottratta alla vittima, cui è già stata riconsegnata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.