• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Gli animali nell’immaginario degli antichi greci e romani, al MuZoo incontro sui “miti femminili”
15 Mar
2023
Scritto da: Redazione VdC

Gli animali nell’immaginario degli antichi greci e romani, al MuZoo incontro sui “miti femminili”

Venerdì pomeriggio la storica dell’arte Maria Teresa Di Blasi illustrerà le leggende di ‘mostri’ e animali domestici consegnati alla memoria dell’umanità

Chi non …

...continua a leggere →

Presentato ieri al Palazzo Biscari di Catania “Ancone Rinascimentali in Sicilia”, volume di Nicolò Fiorenza sul ricco patrimonio artistico isolano
27 Gen
2022
Scritto da: Redazione VdC

Presentato ieri al Palazzo Biscari di Catania “Ancone Rinascimentali in Sicilia”, volume di Nicolò Fiorenza sul ricco patrimonio artistico isolano

Un viaggio affascinante alla scoperta del ricco patrimonio artistico e culturale siciliano. Questo il cuore del volume Ancone Rinascimentali in Sicilia, presentato ieri …

...continua a leggere →

Studiare l’arte con il Video Mapping

Capita non di rado, sfortunatamente, che l’insegnamento della storia dell’arte annoi sin da giovani sui banchi di scuola. Ora, però, grazie al Video Mapping lo studio del patrimonio artistico italiano, come anche quello internazionale, può aiutare i più piccoli a sviluppare una mente traboccante di fantasia.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC