Riciclare la plastica? Con “Felfil” si può, e non solo riciclarla…
Il problema dell’inquinamento è una delle piaghe che, purtroppo, attanagliano quotidianamente il pianeta. I vari governi si stanno mobilitando per attivare campagne di …
Organi umani realizzati con stampanti 3D: presto una realtà
Ci sono voluti ben dieci anni di ricerca, ma finalmente la stampante 3D biologica ITOP (Integrated Tissue and Organ Printing System), prodotta dal Wake Forest Institute for Regenerative Medicine di Winston-Salem del North Carolina, è pronta. Per adesso la stampante crea tessuti vivi da trapiantare solo negli animali, ma presto la vedremo nelle operazioni di chirurgia sugli umani.
Leggi tuttoImpiantate costole e sterno stampate in 3D
SALAMANCA - Sono state stampate in 3D costole e sterno per essere impiantate in un paziente malato di tumore. L’operazione è stata eseguita all’ospedale universitario di Salamanca ma l’impianto è stato creato da un’azienda produttrice di dispositivi medici di Melbourne, in Australia.
Leggi tuttoDalla Toscana arrivano i bonsai-robot
L'ultima sorprendente novità nel campo della tecnologia e dell'innovazione arriva direttamente dalla verde e rigogliosa Toscana. All'interno del Centro di Micro-Biorobotica di Pontedera, nel cuore della provincia pisana, è stato inventato un prototipo di bonsai-robot. Scopriamo le sue caratteristiche.
Leggi tutto