• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Al via al progetto “Torino Mobility Lab”

TORINO – Si parlerà del “Torino Mobility Lab” – il progetto di mobilità sostenibile finanziato con un contributo di un milione di euro dal Ministero …

...continua a leggere →

Per Firenze quasi due milioni di euro da investire nella mobilità sostenibile

FIRENZE ‒ Quasi due milioni di euro per favorire e incrementare la mobilità sostenibile. Il Comune di Firenze ha partecipato ad un apposito programma del Ministero dell’Ambiente con il progetto GREENINFINITY (GREEN_Firenze Network of mobiliTY Users).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Pechino soffocata da una nube di smog

PECHINO − La Cina è sempre di più soffocata da una gigantesca nube di smog, come dimostrano ampiamente le immagini provenienti in questi giorni dal Paese asiatico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il ministero dell’Ambiente apre alle imprese per lo smaltimento dell’amianto

È ampiamente risaputo, oramai, che l'inquinamento atmosferico da amianto è uno dei principali fattori di rischio per lo stato di salute di ogni essere umano. A tal proposito, il ministero delle Politiche Ambientali ha deciso di tendere una mano alle imprese, stanziando 17 milioni di euro per la bonifica del materiale.

...continua a leggere →

Leggi tutto
“RicicloAperto” apre le porte degli impianti di riciclaggio di carta e cartone
11 Apr
2016
Scritto da: Redazione VdC

“RicicloAperto” apre le porte degli impianti di riciclaggio di carta e cartone

ROMA – Giunta alla 15esima edizione, RicicloAperto è stata promossa da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica, in collaborazione con la Federazione della filiera della carta e della grafica, Assocarta e Assografici e con il patrocinio del ministero dell'Ambiente, di Anci, Utilitalia, Unirima, Fise Assoambiente e Fise Unire.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Situazione deficitaria nei parchi nazionali

ROMA – «La metà dei parchi nazionali è allo sbando». A lanciare il grido d’allarme sono nove tra le principali associazioni ambientaliste italiane, le quali chiedono espressamente un intervento da parte del ministero dell'Ambiente.

...continua a leggere →

Leggi tutto
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC