Al via al progetto “Torino Mobility Lab”
TORINO – Si parlerà del “Torino Mobility Lab” – il progetto di mobilità sostenibile finanziato con un contributo di un milione di euro dal Ministero …
Per Firenze quasi due milioni di euro da investire nella mobilità sostenibile
FIRENZE ‒ Quasi due milioni di euro per favorire e incrementare la mobilità sostenibile. Il Comune di Firenze ha partecipato ad un apposito programma del Ministero dell’Ambiente con il progetto GREENINFINITY (GREEN_Firenze Network of mobiliTY Users).
Leggi tuttoPechino soffocata da una nube di smog
PECHINO − La Cina è sempre di più soffocata da una gigantesca nube di smog, come dimostrano ampiamente le immagini provenienti in questi giorni dal Paese asiatico.
Leggi tuttoIl ministero dell’Ambiente apre alle imprese per lo smaltimento dell’amianto
È ampiamente risaputo, oramai, che l'inquinamento atmosferico da amianto è uno dei principali fattori di rischio per lo stato di salute di ogni essere umano. A tal proposito, il ministero delle Politiche Ambientali ha deciso di tendere una mano alle imprese, stanziando 17 milioni di euro per la bonifica del materiale.
Leggi tutto“RicicloAperto” apre le porte degli impianti di riciclaggio di carta e cartone
ROMA – Giunta alla 15esima edizione, RicicloAperto è stata promossa da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica, in collaborazione con la Federazione della filiera della carta e della grafica, Assocarta e Assografici e con il patrocinio del ministero dell'Ambiente, di Anci, Utilitalia, Unirima, Fise Assoambiente e Fise Unire.
Leggi tuttoSituazione deficitaria nei parchi nazionali
ROMA – «La metà dei parchi nazionali è allo sbando». A lanciare il grido d’allarme sono nove tra le principali associazioni ambientaliste italiane, le quali chiedono espressamente un intervento da parte del ministero dell'Ambiente.
Leggi tutto