CATANIA – Nel corso della notte personale delle Volanti ha tratto in arresto per il reato di furto aggravato su autovettura in sosta T.E., classe 1994, pregiudicato.
A seguito della segnalazione relativa a due individui che stavano armeggiando su un’autovettura parcheggiata in Viale Librino, le Volanti riuscivano a bloccare un uomo il quale teneva ancora in mano il catalizzatore che aveva asportato dal veicolo. Sotto la vettura, veniva rinvenuto anche il flex con il quale i malfattori avevano tagliato il catalizzatore e altri parti dell’autovettura.
Dopo la formalizzazione della denuncia da parte della vittima, l’arrestato su disposizione del PM di turno, veniva sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari in attesa del giudizio direttissimo.
*****
Nel corso della notte, personale delle Volanti ha denunciato in stato di libertà per i reati di tentato furto su autovettura e ricettazione di tre telefoni cellulari un pregiudicato di anni 20, residente a Cesena. Gli equipaggi venivano inviati in via L. Sturzo, in ausilio a personale dell’Esercito Italiano che aveva notato un individuo sospetto introdursi all’interno di un’utilitaria parcheggiata in strada.
L’uomo veniva quindi bloccato e accompagnato in Questura per ulteriori accertamenti. A seguito della formalizzazione della denuncia da parte della proprietaria dell’auto l’uomo veniva denunciato per il reato di tentato furto su auto e, essendo stato trovato in possesso di tre cellulari della cui legittima provenienza non sapeva fornire alcuna giustificazione, veniva denunciato anche per il reato di ricettazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.