• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Passeggiare in bici non sarà più un pericolo con “Byxee”
29 Maggio 2016
Tech

Passeggiare in bici non sarà più un pericolo con “Byxee”

Home » Tech » Passeggiare in bici non sarà più un pericolo con “Byxee”

Per chi ama andare in bici, è stato realizzato un dispositivo innovativo di nome Byxee per la sicurezza dei ciclisti in strada. Facilmente applicabile sul manubrio, questo particolare accessorio attraverso un algoritmo intelligente è in grado di avvisare chi guida sui possibili pericoli che si possono trovare lungo il tragitto, emettendo un segnale acustico.

content_small_byxeeScanL’ispirazione è nata da un giovane di Pesaro, Riccardo Ricci, che a seguito di numerose cadute effettuate con la bici durante le sue passeggiate, ha iniziato a lavorare sulla creazione di un gadget capace di prevenire le situazioni spiacevoli in strada come la presenza di buche, dossi, ostacoli e dislivelli sulla superficie stradale, in modo da avvisare anticipatamente il ciclista.

Tecnicamente, dopo aver istallato il dispositivo sullo sterzo, esso è in grado di eseguire delle scansioni sul manto stradale andando a rilevare tutti i problemi strutturali del percorso e avvisando la persona attraverso un suono con l’intensità di tre beep, in base al livello di gravità del pericolo.

main_byxee702Con 28 configurazioni di sensibilità è adattabile a tutti gli stili di guida e velocità, sia a livello professionistico o per la semplice passeggiata quotidiana; può essere un ottimo supporto e aiuto per qualsiasi tipologia di persona.

Le prospettive di vendita sono molto interessanti, poiché il target di mercato non è pensato solamente per chi pratica sport, ma anche per tutte quelle persone che giornalmente fanno azioni abituali (andare a lavoro, fare la spesa, recarsi in biblioteca, etc). È dotato di una piccola batteria facilmente ricaricabile tramite USB, che garantisce un’autonomia di circa 30 ore. Per chi volesse prenotarlo, basta recarsi sul sito Indiegogo ed effettuare l’ordinazione. Il suo approdo sul mercato potrebbe avvenire per il prossimo autunno: la partenza sarà in Europa e successivamente Byxee sì diffonderà anche negli scenari americani e asiatici. Nato da un modesto progetto tra amici, oggi è una vera e propria start up a cui non mancheranno sicuramente le caratteristiche per avere successo.

Emanuele Maugeri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • dispositivo
  • byxee
  • gadget
  • bici
  • ciclismo
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC