• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Spiderman cambia volto in Miles Morales
01 Luglio 2015
EntertainmentSocietasAttualità

Spiderman cambia volto in Miles Morales

Home » Entertainment » Spiderman cambia volto in Miles Morales

Nella nuova serie in uscita della Marvel Comics, in omaggio a Barack Obama, Spiderman cambia volto. Lo storico protagonista Peter Parker lascia spazio a Miles Morales, personaggio apparso per la prima volta nel 2012 nell’Universo Ultimate. A dare vita al nuovo supereroe è la mano della disegnatrice italiana Sara Pichelli, che ne ha già curato le prime versioni. Miles, ideato da Axel Alonso (Editor in Chief della Marvel), è un ragazzo afro-americano, da parte del padre, con origini latine-portoricane da parte della madre; è molto intelligente e amante della scienza, come il suo predecessore Peter. Rispetto a quest’ultimo, però, il suo costume è di colore scuro con piccole parti rosse. Dopo la saga La morte di Spider-Man, in cui l’originale supereroe viene ucciso dalla sua nemesi Norman Osborn, Morales diventa il nuovo Ultimate Spider-Man.

Miles Morales deve principalmente la sua grande fortuna all’elezione nel 2008 di Barack Obama come 44esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, legame molto forte che è sottolineato anche dalla evidente somiglianza fisica. «Morales è l’Uomo Ragno del XXI secolo» afferma Alonso «ne riflette la cultura e la diversità rispetto al suo predecessore. Quello che vorremmo è che passasse un messaggio positivo: molti bambini di colore si vedono negata la possibilità di giocare a interpretare i propri eroi preferiti (Batman, Superman) per via di una somiglianza che non c’è. Ora, sotto la maschera di Spider-Man potranno trovare un volto identico al loro. È una grande cosa per i bambini, per gli adulti, per un mondo in evoluzione».

miles moralesLa realizzazione del progetto verrà affidata al fumettista statunitense Brian Michael Bendis, scrittore estremamente prolifico, il cui punto di forza sono i dialoghi: è infatti famoso per i botta e risposta nei suoi albi della Marvel. Brian e Sara hanno lavorato assieme su All-New X-Men, una saga dove Morales ha avuto un ruolo fondamentale. Ora, invece, sono pronti al grande salto: sostituire l’uomo ragno originale. È, quindi, arrivata la fine per Peter Parker? La metamorfosi, per il momento, riguarda solo i fumetti, mentre la figura del famigerato supereroe dovrebbe rimanere in The Amazing Spider-Man e sul grande schermo.

Alessandra Munafò

toms wedge
mcm handbag
cheap ray ban glasses
michael kors uk bags
mcm online store
toms black friday deals
mcm handbags
hollister onlineshop
mulberry outlet uk
basket jordan pas cher

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Barack Obama
  • Stati Uniti d'America
  • XXI secolo
  • Batman
  • spiderman
  • miles morales
  • sara pichelli
  • Brian Bendis
  • Axel Alonso
  • Marvel
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC