• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Messina: concussione e falso per danneggiamenti al monumento ai caduti
29 Giugno 2023
Settima arteMessinaSocietasAttualitàCittà

Messina: concussione e falso per danneggiamenti al monumento ai caduti

Home » Entertainment » Settima arte » Messina: concussione e falso per danneggiamenti al monumento ai caduti

Il sindaco di Longi assolto con formula piena dal Tribunale di Patti

Il sindaco di Longi (Me), Antonino Fabio, è stato assolto con formula piena dalle accuse di concussione e falso, per le quali era imputato davanti ai giudici del Collegio del Tribunale di Patti (presidente Ugo Scavuzzo).

Per il primo cittadino di Longi, difeso dall’avvocato Massimiliano Fabio, il pubblico ministero aveva proposto una condanna a sette anni di reclusione.

I fatti risalgono al 18 e 19 agosto 2018 quando un emigrato statunitense di origini longesi prese l’iniziativa di “ripulire” personalmente il monumento ai Caduti di Longi, in piazza degli Eroi, che raffigura la Vittoria. “Ripulita” senza le dovute accortezze –dato che si tratta di un bene sottoposto alla tutela dei Beni Culturali – la statua venne danneggiata.

Quel giorno il sindaco Antonino Fabio, che si trovava fuori sede, venne avvertito dell’accaduto e afferma di avere delegato l’assessore competente di intervenire, di avvertire i vigili urbani affinché effettuassero una verifica, rintracciassero l’autore del danneggiamento, e gli vietassero di continuare i “lavori”.

La vicenda finì al centro di un’interrogazione presentata da una consigliera dell’opposizione inoltrata anche alla Sovrintendenza dei Beni Culturali, per accertare se quell’operazione fosse stata autorizzata dall’Amministrazione comunale.

Nel frattempo, il sindaco Fabio aveva già attivato l’Ufficio Tecnico Comunale e la Sovrintendenza di Messina per il recupero e il restauro della statua danneggiata.

Ma la Procura della Repubblica di Patti aveva aperto, su sollecitazione del Comando dei Carabinieri del reparto speciale di Tutela Patrimonio Culturale di Siracusa, un’inchiesta nella quale risultavano come indagati sia l’autore del danneggiamento che il primo cittadino di Longi.

Quest’ultimo, secondo le accuse, il 27 giugno 2019, avrebbe “costretto” i vigili urbani a dichiarare il falso in una nota che sarebbe dovuta arrivare sul tavolo del comandante dei Carabinieri della stazione di Longi che gliel’aveva richiesta.

“Abbiamo dimostrato l’estraneità del sindaco di Longi ai fatti contestati – ha spiegato l’avvocato della difesa, Massimiliano Fabio -. Aspettiamo ora il deposito delle motivazioni della sentenza di assoluzione perché il fatto non sussiste. Al momento mi preme sottolineare che questa sentenza è una di quelle che restituiscono l’onore alle persone che lo meritano”.

“Questa sentenza di piena assoluzione dimostra, ancora una volta, la mia cristallina condotta nell’amministrazione della cosa pubblica -afferma il sindaco di Longi, Antonino Fabio-. Ho sempre manifestato la mia piena e incondizionata fiducia nella Magistratura e nella Giustizia e continuerò a farlo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea - 26/09/2023
  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università - 26/09/2023
  • Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali - 26/09/2023
  • Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale - 26/09/2023
  • Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne - 26/09/2023
  • sindaco
  • Sicilia
  • Messina
   ← precedente
successivo →   
  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali Messina, controllo straordinario dei carabinieri: numerose contravvenzioni stradali
    26 Settembre
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale Catania, docente sospeso per presunta violenza sessuale
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne Rubava nelle auto dei genitori dediti ad accompagnare i figli a scuola: identificato 61enne
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Acireale, detenzione abusiva di armi e munizioni: arrestato 40enne Acireale, detenzione abusiva di armi e munizioni: arrestato 40enne
    26 Settembre
    CataniaAttualitàCittà



  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri

    Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri

    CataniaAttualitàCittà


  • Modica, 22enne denunciato per ricettazione di denaro e porto di oggetti atti ad offendere

    Modica, 22enne denunciato per ricettazione di denaro e porto di oggetti atti ad offendere

    ModicaAttualitàCittà


  • Acireale, continuano i controlli stradali dei carabinieri

    Acireale, continuano i controlli stradali dei carabinieri

    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC