La storia di Virdimura, prima donna medicoche in età medievale poteva esercitare la medicina, è raccontata nell’omonimo libro di Simona Lo Iacono.
L’opera verrà presentata dall’associazione Generattivi, cantieri di cultura e informazione.
L’appuntamento è giovedì 15 maggio, alle 18,00, grazie alla sempre generosa ospitalità di Alfredo Lo Piero, nei locali del Centro studi laboratorio d’arte di via Caronda, 316.
La professoressa Lina Gandolfo, vice presidente di Generattivi, dialogherà con l’autrice, magistrata, scrittrice sempre elegante e interessante, che riscopre una originale figura di donna. In particolare, si tratta della vera storia di Virdimura di Catania, di origine ebrea, la prima donna in età medievale ufficialmente autorizzata a esercitare la medicina, in un mondo ancora dominato dagli uomini. Letture di Patrizia Auteri.
Fonte Foto in evidenza: catania.italiani.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.